La partnership tra Ferrari e Sauber sinora non è di certo decollata e potrebbe definitivamente naufragare alla fine del 2021.
Da anni la Ferrari ha stretto una partnership con la Sauber. Questo rapporto però nelle ultime stagioni si è intensificato con l’Alfa Romeo che è diventata title sponsor della squadra. Il tutto è cominciato nel 2017 per volere di Marchionne che cercava di rilanciare l’immagine del marchio milanese nel mondo.
L’Alfa Romeo ha acquisito sempre maggiore importanza all’interno della scuderia, al punto da eliminare completamente dalla denominazione ufficiale il nome Sauber. La crisi di risultati che ha colpito la Ferrari però ha trascinato inevitabilmente anche il team svizzero sul fondo della classifica.
Vasseur, durante un’intervista rilasciata a Blick, ha paventato la possibilità di un divorzio da Maranello alla fine del 2021: “Abbiamo un legame con la Ferrari sino alla fine del 2021. A quel punto il prossimo contratto dovrebbe avere una durata che va dal 2022 al 2026, sino alla modifica dei regolamenti. Non so se saremo ancora con la Ferrari, non si può mai dire. Questo è come un matrimonio. Nessuno ti dà la garanzia che resterai sempre con la stessa donna”.
Il team principal dell’Alfa Romeo Racing ha poi proseguito: “In una partnership bisogna considerare che ci sono alti e bassi. A quel punto dobbiamo chiederci quale sia l’affare migliore. La Ferrari sinora è stata un partner solido per noi”.
Chissà a questo punto se gli ultimi movimenti in direzione Haas non porteranno lentamente ad una rottura tra Ferrari e Sauber e ad un rafforzamento della partnership con il team americano, che dopo aver perso nel 2019 il main sponsor Rich Energy, non disdegnerebbe una partecipazione maggiore da parte del Cavallino Rampante.
Antonio Russo
La 6 ore di Imola del FIA WEC si è conclusa con la pole position…
Il 7 volte campione del mondo, Lewis Hamilton, non è arrivato a Maranello per godersi…
Il Gruppo Stellantis sta vivendo una fase di crisi profondissima. E’ paradossale come si sia…
Il prezzo delle batterie e, conseguentemente, delle EV sarebbe già dovuto calare. Da una analisi…
Il bicampione del mondo della MotoGP, Pecco Bagnaia, ha raccontato le sue sensazioni dopo il…
Charles Leclerc ha lottato come un leone in Bahrain, ma la Ferrari non è performante.…