Sainz+%C3%A8+uno+di+noi%3A+%26%238220%3BEcco+cosa+chiedo+alla+F1+del+2022%26%238221%3B
tuttomotoriweb
/2020/12/30/sainz-e-uno-di-noi-ecco-cosa-chiedo-alla-f1-del-2022/amp/
Formula 1

Sainz è uno di noi: “Ecco cosa chiedo alla F1 del 2022”

Published by
Chiara Rainis

Sainz critica la F1 attuale ed esprime un desiderio per il futuro, quando con le nuove regole le gare potrebbero cambiare.

Carlos Sainz (Foto Mark Sutton – Pool/Getty Images)

Il dominio senza soluzione di continuità della Mercedes ha stancato sia i tifosi, sia gli stessi protagonisti della F1, di conseguenza tutti stanno cercando di trovare il modo per mettere fine a quella che è stata una vera e propria era. Troppa è oggi l’importanza ricoperta dal mezzo meccanico che si ha tra le mani ed eccessivamente influente è l’aerodinamica che scoraggia ogni duello e agevola i sorpassi solo tramite DRS.

Inutile dire, quindi che il Circus sta guardando con grande ansia e attesa al 2022, l’anno della trasformazione tecnica che dovrebbe bilanciare le forza in campo, far riemergere il talento del pilota e non scoraggiare i ruota a ruota.

Desideroso di vivere duelli rusticani come quelli di un tempo Carlos Sainz ha ammesso di aspettare con trepidazione il ritorno di una griglia più ravvicinata. “Quando arrivi nella massima serie ti rendi subito conto che è molto difficile battere chi ha un macchina tre decimi più veloce della tua”, ha dichiarato a Motorsport.com lo spagnolo della Ferrari augurandosi un avvenire più driver-dipendente. Penso che la renderebbe più divertente e più seguita da parte del pubblico”, ha sottolineato.

Come il madrileno anche Lewis Hamilton si sta aggrappando ai nuovi regolamenti, anche se certi appunti, sentiti da lui fanno quasi ridere dato che finora ha tratto soltanto benefici dalle difficoltà di stare in scia ad un’altra vettura. “Appena arrivi a meno di tre secondi da qualcuno che ti precede, ti ritrovi nella sua turbolenza. Spero davvero che le nuove proposte facciano la differenza”, le sue parole. Voci dei diretti interessati a parte, è chiaro che GP noiosi come quello di Abu Dhabi dello scorso 13 dicembre non facciano bene allo sport. Ecco perché è importante che la rivoluzione si riveli davvero tale.

Carlos Sainz (©Getty Images)

Chiara Rainis

Published by
Chiara Rainis

Recent Posts

F1 GP Arabia Saudita, Qualifiche: Verstappen distrugge la McLaren, Norris ko e le Ferrari sono un’agonia

La F1 è di scena a Jeddah per la quinta qualifica stagionale, che vede prevalere…

12 minuti ago

WEC 6H Imola, Qualifiche: Giovinazzi porta la Ferrari in pole position, Valentino Rossi fa la storia

La 6 ore di Imola del FIA WEC si è conclusa con la pole position…

5 ore ago

Ferrari, Hamilton chiede tempo ma non perde la speranza: messaggio da brividi

Il 7 volte campione del mondo, Lewis Hamilton, non è arrivato a Maranello per godersi…

10 ore ago

Stellantis, crolla in borsa: il calo di consegne è spaventoso

Il Gruppo Stellantis sta vivendo una fase di crisi profondissima. E’ paradossale come si sia…

1 giorno ago

Le auto elettriche rimangono proibitive: lo studio le condanna

Il prezzo delle batterie e, conseguentemente, delle EV sarebbe già dovuto calare. Da una analisi…

2 giorni ago

MotoGP, Bagnaia fa mea culpa: arrivano parole bomba sulla Ducati

Il bicampione del mondo della MotoGP, Pecco Bagnaia, ha raccontato le sue sensazioni dopo il…

3 giorni ago