Steiner spera di riuscire a portare Mick Schumacher nei prossimi anni in Ferrari a suon di grandi prestazioni con la sua Haas.
La Haas, dopo i primi tre anni in netta crescita, ha subito un enorme calo prestazionale nell’ultimo biennio, che aveva addirittura portato la casa statunitense a pensare ad un clamoroso ritiro. Le cose però sono cambiate e il marchio americano è pronto a scendere nuovamente in pista con due piloti giovani che hanno fame di successi.
Durante una lunga intervista rilasciata a “La Gazzetta dello Sport”, Steiner ha così parlato del futuro del team: “Grosjean l’ho sentito a Natale, si è sottoposto ad un intervento chirurgico alla mano sinistra. Considerando che il 2021 sarà un anno di transizione era il momento di fare questo salto e cambiare entrambi i piloti con due esordienti. Ci siamo convinti a continuare grazie al taglio dei costi e ad una maggiore collaborazione messa in piedi con la Ferrari che ci aiuterà a crescere”.
Il team principal della Haas ha poi proseguito: “Continueremo a collaborare con Dallara, anche se meno. I piloti giovani costano meno e noi preferiamo investire sulla macchina per il 2022. Poi i giovani si stanno imponendo, basta vedere quello che hanno fatto Leclerc e Norris. Quando abbiamo deciso di ingaggiare due giovani abbiamo subito parlato con Binotto, ma è stata la Ferrari a decidere che tra i loro 5 ragazzi della F2 venisse proprio Schumacher“.
Infine Steiner ha concluso parlando di Schumacher: “La cosa importante per Schumi all’inizio e sbagliare il meno possibile, poi la competitività arriverà man mano. Nel 2022 potrà mostrare che cosa è in grado di fare, starà a noi dargli in mano la macchina giusta. Personalmente mi farebbe molto piacere se riuscissimo a fargli fare una carriera simile a quella di Leclerc. In fondo anche Charles cominciò con noi”.
Antonio Russo
La 6 ore di Imola del FIA WEC si è conclusa con la pole position…
Il 7 volte campione del mondo, Lewis Hamilton, non è arrivato a Maranello per godersi…
Il Gruppo Stellantis sta vivendo una fase di crisi profondissima. E’ paradossale come si sia…
Il prezzo delle batterie e, conseguentemente, delle EV sarebbe già dovuto calare. Da una analisi…
Il bicampione del mondo della MotoGP, Pecco Bagnaia, ha raccontato le sue sensazioni dopo il…
Charles Leclerc ha lottato come un leone in Bahrain, ma la Ferrari non è performante.…