MotoGP%2C+Carlos+Checa%3A+%26%238220%3BPiloti+in+ansia+per+il+test+PCR%26%238221%3B
tuttomotoriweb
/2021/01/05/motogp-carlos-checa-piloti-in-ansia-per-il-test-pcr/amp/
Motomondiale

MotoGP, Carlos Checa: “Piloti in ansia per il test PCR”

Published by
Luigi Ciamburro

Carlos Checa racconta l’ansia dei piloti per il tampone. L’esito positivo poteva ribaltare la stagione MotoGP 2020.

Carlos Checa (foto Instagram)

Carlos Checa fa il punto sulla stagione MotoGP segnata dall’emergenza Covid-19, non solo dal punto di vista dei piloti, ma anche dal suo punto di vista di commentatore per DAZN. Racconta la tensione con cui hanno vissuto i piloti in attesa dei risultati dei test PCR. Un esito positivo poteva condizionare l’esito del Mondiale, come ad esempio successo con Jorge Martin, mettendolo fuori dalla corsa iridata. “Sono successe molte cose in una stagione più breve del normale e più intensa – racconta l’ex campione in un’intervista a Ona Bages -. Abbiamo iniziato in Qatar senza MotoGP, dopo il lockdown siamo ripartiti a Jerez. Dove c’è stata la caduta di Marc Marquez e che ha segnato l’intera stagione”.

Il test anti Coronavirus diventava tappa obbligatoria per tutti i piloti, con cui dovere fare i conti. La variabile impazzita che poteva rivoltare le classifiche e le stagioni dei singoli. “Tra i piloti che stavano giocando la Coppa del Mondo c’è stato un po’ di panico per un risultato positivo. Sapevano che se fossero risultati positivi avrebbero potuto perdere il Mondiale. Ci sono stati piloti come Martín, Arbolino o Rossi che hanno dovuto essere fuori per una o due gare per il Covid. E questo li ha condizionati a poter lottare o meno per il titolo. Ad esempio, Joan Mir mi ha detto che ogni volta che doveva fare l’ultimo PCR era molto nervoso. È stata una terribile agonia per i piloti che hanno disputato il Mondiale”.

Sebbene sia venuto meno il campione in carica, la stagione 2020 si è rivelata a dir poco imprevedibile, soprattutto nell’esito finale. I grandi favorito come Andrea Dovizioso e Fabio Quartararo hanno deluso le aspettative, mentre a trionfare è stato Joan Mir, su cui nessuno avrebbe scommesso un euro alla vigilia del Mondiale. “Quest’anno i vincitori sono stati quelli dell’organizzazione – ha proseguito Carlos Checa -, hanno fatto un campionato del genere e in questa situazione non è affatto facile. Quest’anno nel paddock siamo stati 1500 persone e spostare tutta questa squadra in tutta Europa non è facile. Hanno preso ottime decisioni e hanno saputo adattarsi organizzando due gare sulla stessa pista a una settimana di distanza. È stata una bella sfida fare questa stagione e in Portogallo la soddisfazione di tutto lo staff è stata totale”.

Valentino Rossi e Joan Mir (Getty Images)

 

Published by
Luigi Ciamburro

Recent Posts

Le auto elettriche rimangono proibitive: lo studio le condanna

Il prezzo delle batterie e, conseguentemente, delle EV sarebbe già dovuto calare. Da una analisi…

1 giorno ago

MotoGP, Bagnaia fa mea culpa: arrivano parole bomba sulla Ducati

Il bicampione del mondo della MotoGP, Pecco Bagnaia, ha raccontato le sue sensazioni dopo il…

2 giorni ago

Leclerc e le parole che sanno di resa: la Ferrari ha problemi difficilmente risolvibili

Charles Leclerc ha lottato come un leone in Bahrain, ma la Ferrari non è performante.…

3 giorni ago

Il nuovo lusso secondo Honda: svelato il SUV per veri campeggiatori

Il mondo sta cambiando e anche l’automotive è un rifletto di nuove tendenze che si…

4 giorni ago

MotoGP, GP del Qatar: Marquez da infarto, Bagnaia ancora battuto

La tappa in Qatar è stata la più bella dell’inizio di stagione. Nella lotta tra…

5 giorni ago

F1 GP Bahrain, Gara: Piastri domina e manda un segnale al mondiale, Ferrari ancora fuori dal podio

Il Gran Premio del Bahrain vede trionfare Oscar Piastri, mentre Russell evita la doppietta McLaren…

5 giorni ago