La+F1+del+2021+torna+alla+tradizione.+Ecco+cosa+cambier%C3%A0
tuttomotoriweb
/2021/01/06/la-f1-del-2021-torna-alla-tradizione-ecco-cosa-cambiera/amp/
Formula 1

La F1 del 2021 torna alla tradizione. Ecco cosa cambierà

Published by
Chiara Rainis

Molte delle novità introdotte in F1 da Liberty Media non hanno funzionato. Tra queste l’orario d’inizio dei GP. Ecco cosa cambierà nel 2021.

(©Getty Images)

Non appena ereditata la proprietà del Circus da Bernie Ecclestone Liberty Media si è data da fare per tagliare col passato e introdurre elementi tipicamente a stelle e strisce. Un po’ come quando i Presidenti degli Stati Uniti si avvicendano alla Casa Bianca e rimuovono gli arredi del predecessore, così Chase Carey ha cercato di fare piazza pulita di usi e costumi adottati fino a quel momento. Tra questi l’orario di partenza delle gare. Via il classico start alle 14, dentro l’anomalo 15:10 con l’obiettivo di raggiungere più pubblico in America e soprattutto consentire una maggior fruizione del pre-corsa.

In realtà le speranze non hanno trovato compimento e il ritardo di oltre un’ora è stato mal accettato sia dalle scuderie, costrette a gestire tempi morti inutili, sia dalle tv, chiamate ad inventarsi nuovi contenuti da trasmettere in attesa dei GP.

Dunque, secondo quanto riportato da Motorsport.com, nel 2021 la massima serie, spinta dal neo CEO Stefano Domencali, dovrebbe tornare alla vecchia pratica delle due del pomeriggio almeno per quanto riguarda le trasferte europee.

Cosa succederà dopo il Bahrain

Sempre in ottica prossimo futuro, chiarito che ad aprire la stagione sarà il circuito di Sakhir il 28 marzo, resta l’incertezza su quali piste si gareggerà per il terzo e quarto appuntamento. A quanto pare, infatti, anche la Cina, programmata per l’11 aprile sarebbe in forse e lo slot lasciato libero dal Vietnam il 25 del mese non è stato ancora riempito.

Ad oggi le soluzioni più plausibili sembrerebbero essere il Portogallo e Imola, due mete già incontrate nel 2020 e da subito amate dai piloti. La sensazione è che, a fronte di numeri pandemici ancora elevati, si opti per disputare più eventi in Europa, come già abbiamo visto accadere lo scorso mondiale, e posticipare gli altri in autunno.

(©Getty Images)

Chiara Rainis

Published by
Chiara Rainis

Recent Posts

F1 GP Arabia Saudita, Qualifiche: Verstappen distrugge la McLaren, Norris ko e le Ferrari sono un’agonia

La F1 è di scena a Jeddah per la quinta qualifica stagionale, che vede prevalere…

10 ore ago

WEC 6H Imola, Qualifiche: Giovinazzi porta la Ferrari in pole position, Valentino Rossi fa la storia

La 6 ore di Imola del FIA WEC si è conclusa con la pole position…

14 ore ago

Ferrari, Hamilton chiede tempo ma non perde la speranza: messaggio da brividi

Il 7 volte campione del mondo, Lewis Hamilton, non è arrivato a Maranello per godersi…

19 ore ago

Stellantis, crolla in borsa: il calo di consegne è spaventoso

Il Gruppo Stellantis sta vivendo una fase di crisi profondissima. E’ paradossale come si sia…

2 giorni ago

Le auto elettriche rimangono proibitive: lo studio le condanna

Il prezzo delle batterie e, conseguentemente, delle EV sarebbe già dovuto calare. Da una analisi…

3 giorni ago

MotoGP, Bagnaia fa mea culpa: arrivano parole bomba sulla Ducati

Il bicampione del mondo della MotoGP, Pecco Bagnaia, ha raccontato le sue sensazioni dopo il…

4 giorni ago