Nel giorno dell’Epifania Maverick Vinales scrive una lettera ai Re Magi per chiedere una Yamaha M1 che sia all’altezza della situazione.
Per Maverick Vinales il 2020 si è rivelato disastroso, con una sola vittoria, superato in classifica finale da Franco Morbidelli che di trionfi ne ha collezionati tre. Da almeno un biennio lotta con le difficoltà tecniche di una Yamaha M1 che lamenta problemi di aderenza al posteriore e di velocità di punta. Ai vecchi problemi si è poi aggiunto il nodo delle valvole, la necessità di dover ricorrere alla sesta unità e quindi a partire dalla pit-lane nel GP d’Europa.
Il pilota di Figueres non ha mai smesso di allenarsi in questa pausa invernale, in attesa di conoscere la nuova moto del 2021 nel prossimo test di Sepang. In una giornata come quella odierna in cui la magia fa parte della nostra vita, Maverick Vinales chiede ai Re Magi un dono particolare che si rivela un messaggio non troppo indiretto ai vertici di Iwata. “Come ha mostrato attraverso i suoi social network, il pilota catalano è chiaro su ciò di cui ha bisogno per poter contendere il titolo a Joan Mir e non ha esitato a scriverlo ai Re nella sua lettera. “Cari Tre Re Magi, per quest’anno 2021 vi chiedo di inviarmi la migliore moto Yamaha della storia. Cordiali saluti, Maverick”.
Vinales non ha nascosto un certo dissapore per la stagione 2020 nel round finale di Portimao. “È stato un disastro totale, per me la peggiore stagione della storia. È difficile da digerire, ma ehi ora saremo a casa e ci sarà tempo per preoccuparsi. Da uno a 10 avevo 12 di voglia di finire. Voglio davvero tornare a casa e non pensare più. Quindi niente di più, buone vacanze a tutti, non voglio più parlare di moto”. Ma adesso è tempo di ripensarci.
Il 7 volte campione del mondo, Lewis Hamilton, non è arrivato a Maranello per godersi…
Il Gruppo Stellantis sta vivendo una fase di crisi profondissima. E’ paradossale come si sia…
Il prezzo delle batterie e, conseguentemente, delle EV sarebbe già dovuto calare. Da una analisi…
Il bicampione del mondo della MotoGP, Pecco Bagnaia, ha raccontato le sue sensazioni dopo il…
Charles Leclerc ha lottato come un leone in Bahrain, ma la Ferrari non è performante.…
Il mondo sta cambiando e anche l’automotive è un rifletto di nuove tendenze che si…