Alcuni piloti di MotoGP, Vinales e Zarco, e alcuni collaudatori come Bradl e Pirro saranno impegnati ai test Superbike del 20-21 gennaio
Per la riaccensione dei motori delle MotoGP bisognerà attendere il mese prossimo, quando la pista di Sepang sarà teatro prima dello shakedown (dal 14 al 16) e poi del primo test collettivo precampionato (dal 19 al 21). Ma alcuni piloti della classe regina sono pronti ad anticipare i tempi e a scendere in pista già dalla due giorni del 20 e 21 gennaio prossimi, quando a Jerez de la Frontera si disputeranno le prove invernali del Mondiale Superbike.
Saranno diversi i protagonisti del Motomondiale prestati per l’occasione, per dare un contributo in termini di sviluppo tecnico alle loro Case impegnate nelle derivate di serie, ma anche per scrollarsi di dosso un po’ di ruggine, anche se con moto che non raggiungono di certo le prestazioni dei prototipi. Occhi puntati in particolare su Maverick Vinales, che come già avvenuto nella passata stagione salirà sulla Yamaha R1.
Johann Zarco sarà invece in sella alla Ducati Panigale V4S, che anche lui ha già provato in precedenza. I due collaudatori Stefan Bradl, della Honda, e Michele Pirro, della Ducati, anche loro frequentemente sulla griglia di partenza del Mondiale a due ruote, saranno poi della partita: l’italiano su di una Rossa stradale, mentre l’austriaco addirittura con la MotoGP della Casa alata.
A loro si affiancheranno i volti noti del Mondiale Superbike, da Jonathan Rea ed Alex Lowes sulla Kawasaki a Michael Rinaldi, Scott Redding, Chaz Davies e il nuovo arrivato Tito Rabat sulla Ducati, fino a Leon Haslam e Alvaro Bautista con la Honda.
Il 7 volte campione del mondo, Lewis Hamilton, non è arrivato a Maranello per godersi…
Il Gruppo Stellantis sta vivendo una fase di crisi profondissima. E’ paradossale come si sia…
Il prezzo delle batterie e, conseguentemente, delle EV sarebbe già dovuto calare. Da una analisi…
Il bicampione del mondo della MotoGP, Pecco Bagnaia, ha raccontato le sue sensazioni dopo il…
Charles Leclerc ha lottato come un leone in Bahrain, ma la Ferrari non è performante.…
Il mondo sta cambiando e anche l’automotive è un rifletto di nuove tendenze che si…