A due mesi da via del pre-stagione Raikkonen racconta il suo 2020 e minimizza l’impatto del Covid sui suoi impegni in pista.
Chi soffre di ansia dovrebbe andare a farsi curare da Kimi Raikkonen. Lui si che ne sa qualcosa di approccio zen di fronte alle difficoltà della vita. La sua “dontgiveafuckattitude” è diventata un marchio di fabbrica, ammirato e copiato da alcuni, osteggiato da altri.
Curiosamente Iceman non si sarebbe neppure accorto che taglio al numero di giornalisti con cui si è dovuto confrontare durante il tribolato 2020. “Non lo sapevo”, ha detto all’amico Heikki Kulta per as-web.jp. L’unica differenza da lui notata sarebbe stata l’assenza dal vivo dei media, chiamati a fare le domande solo online.
Stessa cosa dicasi per la routine quotidiana in circuito. “Si è fatto un gran parlare delle modifiche ai weekend di gara, ma per me non è stato affatto così. Io ho continuato ad andare dall’hotel alla pista e viceversa. Per chi ama andare fuori a mangiare le restrizioni potrebbero essere state più severe, ma non per me”, ha aggiunto il pilota Alfa Romeo, ormai provetto padre di famiglia con la moglie Minttu e i figli Robin e Rianna Milana sempre al seguito.
Apparentemente svogliato e disinteressato a tutto ciò che lo circonda, il driver di Espoo ha stupito alcuni decidendo di proseguire con il Circus anche nel 2021 a 41 anni suonati.
“Non importa se qualcuno è rimasto sorpreso. Per me va bene qualsiasi cosa pensi la gente. Per quanto riguarda l’accordo con il team è stato semplicissimo. Non c’era motivo di cambiare direzione”, ha considerato replicando a chi lo avrebbe magari preferito in pensione per lasciare il sedile alla cosiddetta “carne fresca”.
Mai stanco di vivere i ruota a ruota, e il campionato scorso lo ha dimostrato, l’iridato 2022 potrebbe proseguire nell’avventura pure nel 2022. Qualcosa di storico, anche se a lui, come di prassi, non interessa…
Chiara Rainis
Il 7 volte campione del mondo, Lewis Hamilton, non è arrivato a Maranello per godersi…
Il Gruppo Stellantis sta vivendo una fase di crisi profondissima. E’ paradossale come si sia…
Il prezzo delle batterie e, conseguentemente, delle EV sarebbe già dovuto calare. Da una analisi…
Il bicampione del mondo della MotoGP, Pecco Bagnaia, ha raccontato le sue sensazioni dopo il…
Charles Leclerc ha lottato come un leone in Bahrain, ma la Ferrari non è performante.…
Il mondo sta cambiando e anche l’automotive è un rifletto di nuove tendenze che si…