Leclerc+nei+panni+di+Vettel.+Il+ferrarista+spiega+cosa+%C3%A8+mancato+a+Seb
tuttomotoriweb
/2021/01/18/leclerc-nei-panni-di-vettel-il-ferrarista-spiega-cosa-e-mancato-a-seb/amp/
Formula 1

Leclerc nei panni di Vettel. Il ferrarista spiega cosa è mancato a Seb

Published by
Chiara Rainis

A due mesi dal via della stagione 2021 Leclerc prova a spiegare le ragioni delle difficoltà incontrate dall’ex compagno Vettel.

Charles Leclerc (©Getty Images)

Come spesso abbiamo ripetuto la seconda parte della vita Ferrari di Vettel è stata abbastanza travagliata. Dalla notizia ricevuta in concomitanza del GP di Monza del 2018 che dall’anno successivo al posto di Kimi Raikkonen ci sarebbe stato Charles Leclerc, il tedesco non è più stato lo stesso. Probabilmente conscio di alcune situazioni interne e spaventato dal destino che gli sarebbe toccato di lì a breve, ha perso bussola e orientamento, finendo per diventare l’ombra del campione che era.

Il 2020 poi, è stata la mazzata definitiva al suo orgoglio. Ferito dalla telefonata di licenziamento ricevuta in pieno lockdown dal boss del Cavallino Mattia Binotto, il quattro volte iridato ha cominciato la stagione da separato in casa con tutte le problematiche annesse, su tutte l’assenza o quasi di novità sulla sua macchina e qualche pasticcio di troppo ai pit stop ogni qualvolta si trovava davanti al collega di marca.

Il crollo di Seb secondo il Principino

Chiamato a dire la sua sulle tante criticità incontrate dal driver di Heppenheim lo scorso anno, il #16, pure restando sul vago, ha imputato alla monoposto la ragione principale di una differenza nella classifica generale piloti di ben 65 lunghezze.

Va sottolineato che la SF1000 era stata disegnata seguendo le indicazioni del monegasco, ormai riferimento assoluto della squadra, dunque, avendo stili di guida differenti, il 33enne ha patito. “Probabilmente l’auto era più adatta a me”, ha confidato ad F1i.com. “Essendo caratterizzata da un posteriore molto mobile, può aver inciso sulla sua fiducia al volante. Un aspetto che in F1 è fondamentale”.

Per il 22enne la consapevolezza di non fare parte del gruppo nel 2021 ha poi inciso sulle prestazioni. “E’ stato un campionato molto duro per lui anche perché sapeva di non essere stato confermato. E’ probabile che pure questo abbia giocato un ruolo sul fronte risultati”, ha quindi evidenziato il ferrarista.

Sebastian Vettel e Charles Leclerc (Foto Ferrari)

Chiara Rainis

Published by
Chiara Rainis

Recent Posts

F1 GP Arabia Saudita, Qualifiche: Verstappen distrugge la McLaren, Norris ko e le Ferrari sono un’agonia

La F1 è di scena a Jeddah per la quinta qualifica stagionale, che vede prevalere…

48 minuti ago

WEC 6H Imola, Qualifiche: Giovinazzi porta la Ferrari in pole position, Valentino Rossi fa la storia

La 6 ore di Imola del FIA WEC si è conclusa con la pole position…

5 ore ago

Ferrari, Hamilton chiede tempo ma non perde la speranza: messaggio da brividi

Il 7 volte campione del mondo, Lewis Hamilton, non è arrivato a Maranello per godersi…

10 ore ago

Stellantis, crolla in borsa: il calo di consegne è spaventoso

Il Gruppo Stellantis sta vivendo una fase di crisi profondissima. E’ paradossale come si sia…

1 giorno ago

Le auto elettriche rimangono proibitive: lo studio le condanna

Il prezzo delle batterie e, conseguentemente, delle EV sarebbe già dovuto calare. Da una analisi…

2 giorni ago

MotoGP, Bagnaia fa mea culpa: arrivano parole bomba sulla Ducati

Il bicampione del mondo della MotoGP, Pecco Bagnaia, ha raccontato le sue sensazioni dopo il…

3 giorni ago