MotoGP%2C+Stefan+Bradl%3A+%26%238220%3BSarebbe+perfetto+sostituire+Marc+Marquez%26%238221%3B
tuttomotoriweb
/2021/01/18/motogp-stefan-bradl-sarebbe-perfetto-sostituire-marc-marquez/amp/
Motomondiale

MotoGP, Stefan Bradl: “Sarebbe perfetto sostituire Marc Marquez”

Published by
Luigi Ciamburro

Stefan Bradl spera di sostituire Marc Marquez nelle prime gare della stagione 2021. Il sogno del tedesco è ritornare come pilota ufficiale in MotoGP.

Stefan Bradl (getty images)

Nel 2020 Stefan Bradl ha disputato dodici GP in sostituzione di Marc Marquez e probabilmente correrà al posto del pluricampione anche nelle prime gare del 2021. La speranza è di tornare un giorno a tempo pieno come pilota MotoGP, magari nel 2022 quando ci saranno più selle a diposizione. Ma per il momento l’attenzione è focalizzata sul prossimo Mondiale e sul suo ruolo di collaudatore che inizierà già mercoledì 20 gennaio a Jerez, quando salirà in sella alla nuova Honda RC213V. Poi sicuramente sarà in pista a febbraio e nei cinque giorni di test a Losail

Come sempre sarà impiegato come wild card a Jerez e Misano, ma probabilmente anche quest’anno comparirà in pista più del dovuto. “Se potessi davvero guidare le prime gare al posto di Marc Marquez, sarebbe l’ideale. Quindi non avrei una lunga pausa di attesa di cinque mesi come nel 2020 dai test di Sepang a febbraio a Brno in agosto, ma potrei prendere lo slancio dai test invernali alla wildcard a Jerez”, ha raccontato a Speedweek.com.

Un 2020 in crescendo

L’anno scorso si è dovuto ambientare nel box di Marc Marquez senza preavviso e quando sali sulla sua moto non può non avvertire una certa responsabilità. In certe gare ha dovuto lottare con gli ultimi in classifica… “Sì, è stato deprimente. Ma hai visto che i risultati sono migliorati sempre di più, le lacune si sono ridotte. I test e le gare simultanee non hanno funzionato all’inizio. Poi a Misano ho avuto un infortunio al gomito. Durante il test lì, i colleghi hanno fatto progressi. Io no a causa dell’intervento al gomito”, ha aggiunto il tester tedesco.

Nelle doppie gare di Aragon e Valencia le cose sono andate meglio. “C’era sicuramente una tendenza al miglioramento. La moto ora è diventata più competitiva, come si può vedere dai successi di Alex Marquez. Abbiamo anche cambiato alcune cose internamente lì. Non ho dovuto provare più di tanto nei GP – ha concluso Stefan Bradl -. Abbiamo concentrato il lavoro maggiormente sulle prestazioni. Poi è andata meglio”.

Stefan Bradl (getty images)
Published by
Luigi Ciamburro

Recent Posts

Il consiglio di Biaggi a Bagnaia, tira in ballo anche Valentino Rossi: cosa dovrà fare

Il Corsaro è tornato a parlare delle sue battaglie in pista nella classe regina. Il…

3 ore ago

F1 GP Giappone, Qualifiche: Verstappen fa il fenomeno, Hamilton in crisi nera

Le qualifiche del terzo round del campionato 2025 hanno visto protagoniste le McLaren, ma alla…

4 ore ago

F1, tutto ciò che devi sapere sul GP del Giappone: orari televisivi ed informazioni sulla tappa di Suzuka

La F1 fa tappa a Suzuka per il Gran Premio del Giappone, dove la Ferrari…

1 giorno ago

Lo shock di Montezemolo per la squalifica Ferrari: la figuraccia è incancellabile per l’ex presidente

Luca Cordero di Montezemolo non ha mai visto di buon occhio le brutte figure recenti…

2 giorni ago

F1, Verstappen contrariato dalla scelta della Red Bull: non se lo aspettava

Il campione del mondo, Max Verstappen, è rimasto stupito dalla scelta compiuta dal team principal,…

3 giorni ago

Come funziona il servizio di noleggio furgone a Roma

Il furgone rappresenta il mezzo per eccellenza per i professionisti che operano in diversi settori,…

3 giorni ago