Ferrari+sempre+pi%C3%B9+Leclerc+dipendente.+Diventer%C3%A0+come+Schumacher%3F
tuttomotoriweb
/2021/01/20/ferrari-sempre-piu-leclerc-dipendente-diventera-come-schumacher/amp/
Formula 1

Ferrari sempre più Leclerc dipendente. Diventerà come Schumacher?

Published by
Chiara Rainis

Leclerc eletto dal boss Binotto leader della Ferrari. Il monegasco sarà all’altezza del compito alla Schumacher?

Charles Leclerc (©Getty Images)

Charles Leclerc è uno dei piloti più forti della F1 attuale. Con questo credo, ripetuto come fosse un mantra, la Rossa si avvicina ad una campagna 2021 in cui dovrà dimostrare di aver almeno compreso gli errori del recente passato e intercettato la strada giusta da seguire per la ripresa.

Il 2020 è stato un anno importante

Come riconosciuto dal team principal Ferrari Mattia Binotto, la passata stagione è stata fondamentale per la maturazione del monegasco, che ora, si troverà sulle spalle l’arduo compito di far progredire una scuderia spesso senza bussola.

Un impegno, questo, del tutto simile a quello che ereditò Michael Schumacher a metà degli anni ’90 quando passò dalla Benetton alla Ferrari. L’unica differenza è che allora il tedesco poté godere dell’aiuto di Jean Todt, Ross Brawn e di un progettista della caratura di Rory Byrne, mentre adesso il Principino è solo. Dunque, qualora il gioco non dovesse funzionare a pagare il prezzo più caro sarà lui, diventando il capro espiatorio, un po’ come a piccoli passi abbiamo visto accadere a Sebastian Vettel.

“Sta crescendo molto come leader”, lo ha elogiato il dirigente a La Gazzetta dello Sport. “Tutti sanno quanto sia bravo alla guida anche in condizioni difficili”.

“E’ un ragazzo empatico e capisce quando è il momento di supportare il gruppo”, ha aggiunto facendo poi intendere quanto grandi siano le attese nei suoi confronti. “È altresì consapevole che i risultati del futuro dipendono in qualche modo anche dal suo contributo”.

Caricato di aspettative e del ruolo di caposquadra, il 23enne finora ha ricevuto soltanto complimenti, ma i pericoli sono e restano dietro l’angolo. Su tutti l’incognita Carlos Sainz, la cui funzione ancora non è ben chiara. Lo spagnolo si accontenterà di fare il secondo, oppure si impunterà per primeggiare?

 

Mattia Binotto (©Getty Images)

 

Chiara Rainis

Published by
Chiara Rainis

Recent Posts

Le auto elettriche rimangono proibitive: lo studio le condanna

Il prezzo delle batterie e, conseguentemente, delle EV sarebbe già dovuto calare. Da una analisi…

19 ore ago

MotoGP, Bagnaia fa mea culpa: arrivano parole bomba sulla Ducati

Il bicampione del mondo della MotoGP, Pecco Bagnaia, ha raccontato le sue sensazioni dopo il…

2 giorni ago

Leclerc e le parole che sanno di resa: la Ferrari ha problemi difficilmente risolvibili

Charles Leclerc ha lottato come un leone in Bahrain, ma la Ferrari non è performante.…

3 giorni ago

Il nuovo lusso secondo Honda: svelato il SUV per veri campeggiatori

Il mondo sta cambiando e anche l’automotive è un rifletto di nuove tendenze che si…

4 giorni ago

MotoGP, GP del Qatar: Marquez da infarto, Bagnaia ancora battuto

La tappa in Qatar è stata la più bella dell’inizio di stagione. Nella lotta tra…

4 giorni ago

F1 GP Bahrain, Gara: Piastri domina e manda un segnale al mondiale, Ferrari ancora fuori dal podio

Il Gran Premio del Bahrain vede trionfare Oscar Piastri, mentre Russell evita la doppietta McLaren…

4 giorni ago