Norris+e+la+strana+frase+sulla+Ferrari%3A+%26%238220%3BIl+suo+%C3%A8+un+caso+unico%26%238221%3B
tuttomotoriweb
/2021/01/20/norris-e-la-strana-frase-sulla-ferrari-il-suo-e-un-caso-unico/amp/
Formula 1

Norris e la strana frase sulla Ferrari: “Il suo è un caso unico”

Published by
Chiara Rainis

Il pilota McLaren Norris parla del 2021 della F1 e dedica un pensiero alla Ferrari, unico team a non aver tenuto le stesse prestazioni.

Ferrari (©Getty Images)

Dopo il fallimento del binomio McLaren-Honda, la scuderia di Woking spera di rivivere le glorie del passato grazie al motore Mercedes. Rivitalizzata dal divorzio dal costruttore di Sakura a fine 2018 e risalita pian piano successivamente al matrimonio con Renault, la scuderia inglese, adesso punta a compiere l’ultimo miglio per agganciare almeno la Red Bull nella lotta per la seconda piazza costruttori.

“Quello di Stoccarda è il propulsore più potente ed affidabile” ha dichiarato a Motorsport.com un ottimista Lando Norris, conscio dei benefici che la nuova partnership porterà con sé, ma altresì del percorso, non facile e immediato, di conoscenza della power unit, che attenderà a breve il suo team.

Ferrari, un caso anomalo o forse no

Con il blocco allo sviluppo delle monoposto il talentuoso britannico sa bene che non potrà alzare più di tanto l’asticella, ovvero la McLaren non sarà da subito in grado di infastidire le Frecce Nere.

“Ci sono ancora molte cose sulle quali dobbiamo lavorare nel corso del 2021”, ha spiegato il 21enne. “Conosciamo la direzione da  prendere, ma non è semplice trovare quella performance che ancora ci manca”.

La difficoltà a recuperare gli ultimi decimi hanno accomunato diverse squadre, salvo la Rossa che più facilmente delle altre realtà si è riuscita a muovere sullo schieramento. “Negli ultimi due o tre anni, ad eccezione della Cavallino, i team hanno mantenuto le stesse prestazioni. Anche se spendi molti soldi non è immediato per gli ingegneri riuscire a comprendere come intervenire. Delle volte può trattarsi di correzioni millimetriche che alla fine fanno una grande differenza”,  ha infine sostenuto.

Chissà cosa avrà voluto dire veramente il #4. In realtà proprio la sua equipe è stata capace di risalire la griglia nei più recenti mondiali al contrario di Maranello, protagonista di un imbarazzante passo del gambero.

(©Getty Images)

Chiara Rainis

Published by
Chiara Rainis

Recent Posts

WEC 6H Imola, Qualifiche: Giovinazzi porta la Ferrari in pole position, Valentino Rossi fa la storia

La 6 ore di Imola del FIA WEC si è conclusa con la pole position…

3 ore ago

Ferrari, Hamilton chiede tempo ma non perde la speranza: messaggio da brividi

Il 7 volte campione del mondo, Lewis Hamilton, non è arrivato a Maranello per godersi…

8 ore ago

Stellantis, crolla in borsa: il calo di consegne è spaventoso

Il Gruppo Stellantis sta vivendo una fase di crisi profondissima. E’ paradossale come si sia…

1 giorno ago

Le auto elettriche rimangono proibitive: lo studio le condanna

Il prezzo delle batterie e, conseguentemente, delle EV sarebbe già dovuto calare. Da una analisi…

2 giorni ago

MotoGP, Bagnaia fa mea culpa: arrivano parole bomba sulla Ducati

Il bicampione del mondo della MotoGP, Pecco Bagnaia, ha raccontato le sue sensazioni dopo il…

3 giorni ago

Leclerc e le parole che sanno di resa: la Ferrari ha problemi difficilmente risolvibili

Charles Leclerc ha lottato come un leone in Bahrain, ma la Ferrari non è performante.…

4 giorni ago