Ocon+pi%C3%B9+forte+di+Alonso%3F+Il+francese+della+Renault+vuole+crederci
tuttomotoriweb
/2021/01/22/ocon-piu-forte-di-alonso-il-francese-della-renault-vuole-crederci/amp/
Formula 1

Ocon più forte di Alonso? Il francese della Renault vuole crederci

Published by
Chiara Rainis

Ocon sarà più competitivo di Alonso nel 2021. L’ex Renault ne è convinto e il francese gongola per l’investitura.

Fernando Alonso (©Getty Images)

Esteban Ocon darà del filo da torcere ad Alonso. Questo il pensiero espresso nelle scorse ore dall’ex pilota della Losanga e oggi collaudatore Sergey Sirotkin, secondo cui il transalpino si presenterà più in sintonia con l’auto e la squadra rispetto all’iberico, assente dalla F1 da fine 2018.

Notoriamente dotato della grandeur francese il 24enne ha subito incassato con favore il parere del collega non lesinando in autocelebrazioni. “Il mondiale passato l’ho terminato in posizione migliore rispetto all’avvio di stagione. E ora mi sento forte. So di cosa ho bisogno e mi aspetto di essere più preparato. Fernando sarà un grande rivale, ma io darò il massimo”, ha dichiarato alla stampa spagnola ribadendo l’obiettivo di conquistare più punti possibile.

Il problema è che il Samurai non si presenterà proprio sprovveduto e arrugginito avendo preso parte a diversi test, compreso quello dedicato ai driver emergenti a metà dicembre sul circuito di Yas Marina. “E’ allenato e ha alle spalle tanta esperienza”, ha sottolineato il campione GP3 2015. “Fisicamente sembra un vent’enne, quindi sarà pronto sin dalla prima uscita in pista”.

Il rammarico per l’addio di Abiteboul

La Renault ribattezzata Alpine che Ocon troverà quest’anno sarà molto italiana. Oltre al Presidente Luca De Meo, nominato nel corso del 2020, l’ex Suzuki MotoGP Davide Brivio è stato appena  promosso a racing director dell’equipe.  Con lui è arrivato pure il francese Laurent Rossi, che sarà il CEO del team.

“E’ stato triste apprendere della partenza di Cyril Abiteboul. Eravamo molto vicini, inoltre lui ha seguito il progetto dall’inizio, aiutando a raggiungere buoni risultati, top 5 e podi. Gli auguro il meglio per il futuro e lo ringrazio per avermi dato una mano a diventare ciò che sono diventato”, la considerazione affettuosa nei confronti di un manager che evidentemente è stato anche un amico.

Esteban Ocon (©Getty Images)

Chiara Rainis

Published by
Chiara Rainis

Recent Posts

Le auto elettriche rimangono proibitive: lo studio le condanna

Il prezzo delle batterie e, conseguentemente, delle EV sarebbe già dovuto calare. Da una analisi…

24 ore ago

MotoGP, Bagnaia fa mea culpa: arrivano parole bomba sulla Ducati

Il bicampione del mondo della MotoGP, Pecco Bagnaia, ha raccontato le sue sensazioni dopo il…

2 giorni ago

Leclerc e le parole che sanno di resa: la Ferrari ha problemi difficilmente risolvibili

Charles Leclerc ha lottato come un leone in Bahrain, ma la Ferrari non è performante.…

3 giorni ago

Il nuovo lusso secondo Honda: svelato il SUV per veri campeggiatori

Il mondo sta cambiando e anche l’automotive è un rifletto di nuove tendenze che si…

4 giorni ago

MotoGP, GP del Qatar: Marquez da infarto, Bagnaia ancora battuto

La tappa in Qatar è stata la più bella dell’inizio di stagione. Nella lotta tra…

5 giorni ago

F1 GP Bahrain, Gara: Piastri domina e manda un segnale al mondiale, Ferrari ancora fuori dal podio

Il Gran Premio del Bahrain vede trionfare Oscar Piastri, mentre Russell evita la doppietta McLaren…

5 giorni ago