Rea è felice di correre nel Mondiale Superbike, però gli sarebbe piaciuto andare in MotoGP con Kawasaki. Difficilmente questo capiterà.
Il campionato mondiale Superbike 2021 scatterà a fine aprile ad Assen e i team vogliono arrivare preparati all’appuntamento. L’uomo da battere sarà sempre Jonathan Rea.
Il sei volte campione del mondo SBK quest’anno disporrà di una nuova Kawasaki ZX-10RR con novità di aerodinamica, elettronica e soprattutto di motore. In rettilineo sarà maggiormente competitivo contro Ducati e Honda, che comunque resteranno più veloci.
Rea e gli altri piloti presenti a Jerez non hanno potuto girare nei due giorni di test organizzati. Il pilota nord-irlandese ha comunque voluto rispondere a delle domande poste dai tifosi.
Per quanto riguarda la nuova Kawasaki Ninja ZX-10RR si dice molto contento: «La moto adesso arriva a 15.100 giri e la migliore aerodinamica consente di avere più velocità massima. Ma per testare meglio il motore dobbiamo attendere il test di Aragon, dove c’è un lungo rettilineo. A Jerez non si supera la quinta marcia. La nuova moto è un buon passo avanti rispetto alla vecchia e ora vogliamo svilupparla».
Normale che Scott Redding venga indicato come il suo maggiore rivale per il titolo Mondiale Superbike, ma Johnny preferisce non indicare l’avversario che ‘teme’ di più: «Sono pronto a lottare con tutti».
Un fan gli ha domandato se la MotoGP gli faccia paura e lui ha risposto in modo netto: «Non mi fa assolutamente paura. Puoi dire ai ragazzi che non devono temermi e che possono venire a gareggiare contro di me».
Rea, salvo sorprese, non approderà più in MotoGP ma l’idea di correrci eventualmente con la Kawasaki gli piace: «Sarebbe fantastico, ho visitato la fabbrica in Giappone alcuni anni fa e c’era la Ninja ZX-RR, era veramente fantastica».
La casa di Akashi, però, non è interessata a fare ritorno nella classe regina del Motomondiale. L’impegno richiederebbe investimenti pesanti e Kawasaki non vuole affrontarli. Adesso c’è anche un periodo di crisi economica innescato dall’emergenza Covid-19, quindi a maggior ragione l’idea di tornare in MotoGP non è presa in considerazione. Sicuramente rivedere la verdona in azione sarebbe bello, però non ci aspettiamo cambiamenti di scenario nel breve termine.
La 6 ore di Imola del FIA WEC si è conclusa con la pole position…
Il 7 volte campione del mondo, Lewis Hamilton, non è arrivato a Maranello per godersi…
Il Gruppo Stellantis sta vivendo una fase di crisi profondissima. E’ paradossale come si sia…
Il prezzo delle batterie e, conseguentemente, delle EV sarebbe già dovuto calare. Da una analisi…
Il bicampione del mondo della MotoGP, Pecco Bagnaia, ha raccontato le sue sensazioni dopo il…
Charles Leclerc ha lottato come un leone in Bahrain, ma la Ferrari non è performante.…