Jenson+Button+torna+a+correre.+E+sfida+Lewis+Hamilton+e+Nico+Rosberg
tuttomotoriweb
/2021/01/25/button-extreme-e/amp/
Automobilismo

Jenson Button torna a correre. E sfida Lewis Hamilton e Nico Rosberg

Published by
Fabrizio Corgnati

Jenson Button fonda il suo team che correrà nel campionato di fuoristrada elettrici Extreme E. E sarà anche uno dei due piloti della squadra

Lewis Hamilton e Jenson Button (Foto Bryn Lennon/Getty Images)

Jenson Button ha deciso di affrontare una nuova sfida. Il campione del mondo 2009 di Formula 1 si è iscritto alla Extreme E, il nuovo campionato dedicato al fuoristrada che si disputerà al volante di Suv completamente elettrici, con un proprio team, la Jbxe. Nell’elenco delle squadre presenti figurano anche i team di altri grandi piloti del Mondiale a quattro ruote, come Lewis Hamilton e Nico Rosberg. Ma, a differenza dei suoi due colleghi, Button sarà presente anche come pilota, difendendo i colori della sua stessa scuderia nella stagione inaugurale che scatterà ad aprile in Arabia Saudita.

“Era da molto che pensavo alla Jbxe e sono felice e orgoglioso di annunciare la sua formazione e l’iscrizione al campionato inaugurale di Extreme E“, ha commentato Button. “Mi sono appassionato di fuoristrada già da qualche anno, tanto da aver iscritto il mio team in alcune gare come la Mint 400 e la Baja 1000, che ho assolutamente adorato. Più o meno nello stesso periodo ho sentito parlare per la prima volta dei programmi per la Extreme E, che ho seguito con grande interesse, e quello che Alejandro (Agag, fondatore e proprietario della serie, ndr) e Ali (Russell, responsabile marketing, ndr) sono riusciti a creare è assolutamente incredibile”.

Button pilota e proprietario di team nella Extreme E

Prosegue l’inglese, recentemente nominato consulente senior della Williams: “Con la Extreme E, hanno realizzato un prodotto che offrirà corse di prima classe e intrattenimento ai tifosi, ma servirà anche a sottolineare l’impatto dei cambiamenti climatici. Anche se ovviamente concorreremo per vincere in pista, collettivamente lavoreremo anche per massimizzare la consapevolezza, correndo in luoghi che sono stati danneggiati o condizionati dal cambiamento climatico nel corso degli anni. Inoltre, in ogni destinazione si svolgeranno iniziative che aiuteranno a proteggere gli ecosistemi già danneggiati”.

Conclude l’ex pilota di F1: “In pista sono felice di affermare che ci sono avversari di prima classe contro cui correrò ruota a ruota e la Extreme E è una prima assoluta che vedrà una vera uguaglianza tra piloti uomini e donne, sia come compagni di squadra che come avversari in pista. Sotto questo aspetto mi attende ancora l’emozionante compito di nominare e annunciare la mia copilota, che sceglierò nelle prossime settimane, prima di concentrarmi sulla gara inaugurale in Arabia Saudita”.

LEGGI ANCHE —> Button torna in F1! L’annuncio ufficiale della Williams

Jenson Button (Foto Charles Coates/Getty Images)
Published by
Fabrizio Corgnati

Recent Posts

Stellantis, crolla in borsa: il calo di consegne è spaventoso

Il Gruppo Stellantis sta vivendo una fase di crisi profondissima. E’ paradossale come si sia…

4 ore ago

Le auto elettriche rimangono proibitive: lo studio le condanna

Il prezzo delle batterie e, conseguentemente, delle EV sarebbe già dovuto calare. Da una analisi…

1 giorno ago

MotoGP, Bagnaia fa mea culpa: arrivano parole bomba sulla Ducati

Il bicampione del mondo della MotoGP, Pecco Bagnaia, ha raccontato le sue sensazioni dopo il…

2 giorni ago

Leclerc e le parole che sanno di resa: la Ferrari ha problemi difficilmente risolvibili

Charles Leclerc ha lottato come un leone in Bahrain, ma la Ferrari non è performante.…

3 giorni ago

Il nuovo lusso secondo Honda: svelato il SUV per veri campeggiatori

Il mondo sta cambiando e anche l’automotive è un rifletto di nuove tendenze che si…

4 giorni ago

MotoGP, GP del Qatar: Marquez da infarto, Bagnaia ancora battuto

La tappa in Qatar è stata la più bella dell’inizio di stagione. Nella lotta tra…

5 giorni ago