Carlos Sainz si prepara con umiltà alla sua prima stagione in Ferrari, consapevole del talento e l’esperienza di Charles Leclerc
Carlos Sainz non si fa illusioni: l’inizio della sua carriera da ferrarista non si prospetta semplice. Anzi, il pilota spagnolo ammette candidamente, e con umiltà, di aspettarsi che il suo compagno di squadra Charles Leclerc inizi la stagione 2021 con un piccolo margine di vantaggio su di lui, almeno nella prima fase.
“Charles ha vissuto un’ultima stagione grandiosa”, ha dichiarato Sainz ai microfoni di Mediaset. “Conosce il team, conosce molto bene la macchina e, ad essere onesto, sembra completamente maturo, un misto di freschezza ed esperienza. Credo che mi ritroverò contro il più forte, o almeno uno dei più forti piloti sulla griglia”.
Al contrario, Sainz avrà solo un giorno e mezzo di test pre-campionato ufficiali per provare la nuova vettura, prima di affrontare il Gran Premio inaugurale in Bahrein. “Inizierò con un leggero svantaggio rispetto a lui, perché non conosco la macchina e avrò alle spalle solo poche prove”, ha confessato il figlio d’arte iberico. “Mi aspetto di dover inseguire per tutta la prima metà del Mondiale, o almeno per le prime gare, dovendo imparare il team e la macchina. Ma Charles rappresenterà un punto di riferimento eccellente per comprendere quanto mi ci vorrà per raggiungere il suo livello. Il rapporto con il mio compagno di squadra non è mai stato un problema per me”.
Per rimediare alla scarsità di collaudi organizzati dalla Federazione internazionale dell’automobile, la Ferrari ha previsto questa settimana un test sulla vettura 2018 per il nuovo arrivato Sainz, ma anche per lo stesso Leclerc e per i giovani del vivaio della Rossa.
LEGGI ANCHE —> Nuovo test della Ferrari a Fiorano: girerà anche Schumacher
La F1 è di scena a Jeddah per la quinta qualifica stagionale, che vede prevalere…
La 6 ore di Imola del FIA WEC si è conclusa con la pole position…
Il 7 volte campione del mondo, Lewis Hamilton, non è arrivato a Maranello per godersi…
Il Gruppo Stellantis sta vivendo una fase di crisi profondissima. E’ paradossale come si sia…
Il prezzo delle batterie e, conseguentemente, delle EV sarebbe già dovuto calare. Da una analisi…
Il bicampione del mondo della MotoGP, Pecco Bagnaia, ha raccontato le sue sensazioni dopo il…