Il nuovo ad della Formula 1, Stefano Domenicali, rivela di aver aperto le trattative con altri costruttori per l’ingresso nel Mondiale
Non è stato certamente un inizio d’anno di tutto riposo per Stefano Domenicali. Appena catapultato nel suo nuovo ruolo di amministratore delegato della Formula 1, l’ex team principal Ferrari e presidente di Lamborghini si è dovuto dedicare a testa bassa alla sistemazione del calendario, ancora condizionato dalla pandemia di coronavirus.
Ma ora, finalmente, può cominciare a pensare anche al futuro. Un futuro per il quale la sua ambizione è attirare nuovi costruttori, anche grazie alla rivoluzione in arrivo sui regolamenti tecnici, che ha l’obiettivo di migliorare lo spettacolo, la competizione e di ridurre i costi.
“Penso che una delle sfide principali per i costruttori automobilistici oggi sia quella di ringiovanirsi”, ha spiegato Domenicali ai microfoni di Sky Sport Inghilterra. “Credo che possano usare la piattaforma della Formula 1 per ottenere quell’immagine fresca di cui forse hanno bisogno per il futuro. Quello che posso dire è che siamo in discussione con altri costruttori. Al momento preferiscono restare in silenzio, ma la buona notizia è che ci sono altre aziende molto importanti che sono molto interessate a comprendere il valore, non solo tecnologico, che possono portare a casa usando la piattaforma della F1“.
Per vedere nuovi concorrenti sulla griglia di partenza dovremo però con ogni probabilità attendere l’introduzione dei nuovi motori, attualmente previsti per il 2025, ma che potrebbero essere anche anticipati. “Non è possibile che i propulsori in Formula 1 costino così tanto”, afferma Domenicali. “Credo che ci sia un ampio margine sotto questo punto di vista e una delle nostre intenzioni è quella di coinvolgere team e costruttori per cercare di anticipare il nuovo motore ancor prima di quanto è previsto dalle regole. Sono sicuro che ci possiamo riuscire”.
La 6 ore di Imola del FIA WEC si è conclusa con la pole position…
Il 7 volte campione del mondo, Lewis Hamilton, non è arrivato a Maranello per godersi…
Il Gruppo Stellantis sta vivendo una fase di crisi profondissima. E’ paradossale come si sia…
Il prezzo delle batterie e, conseguentemente, delle EV sarebbe giĂ dovuto calare. Da una analisi…
Il bicampione del mondo della MotoGP, Pecco Bagnaia, ha raccontato le sue sensazioni dopo il…
Charles Leclerc ha lottato come un leone in Bahrain, ma la Ferrari non è performante.…