Ferrari%2C+nei+primi+test+Carlos+Sainz+%C3%A8+gi%C3%A0+pi%C3%B9+veloce+di+Charles+Leclerc
tuttomotoriweb
/2021/01/31/sainz-leclerc-tempi-ferrari/amp/
Formula 1

Ferrari, nei primi test Carlos Sainz è già più veloce di Charles Leclerc

Published by
Fabrizio Corgnati

Trapelano i tempi ufficiosi dei primi test Ferrari, dai quali emerge che Carlos Sainz è già stato più veloce del suo compagno Charles Leclerc

Carlos Sainz (Foto Ferrari)

Lo premettiamo: si tratta solo di test privati, per giunta al volante di una vettura vecchia di tre anni, la SF71H del 2018. Dunque i riscontri del cronometro, almeno in questa fase, hanno ancora un valore relativo e vanno presi con le pinze. Ma comunque una prima indicazione, dalla cinque giorni di prove che la Ferrari ha organizzato sulla sua pista di Fiorano, possiamo già trarla. E si tratta di un’indicazione straordinariamente favorevole al nuovo arrivato Carlos Sainz, che si è già rivelato più veloce del suo compagno di squadra Charles Leclerc.

I risultati ufficiali non sono stati resi noti: quelli sui quali ci si è dovuti basare sono stati dunque soltanto i tempi raccolti manualmente a bordo pista, e riferiti dal sito specializzato internazionale Motorsport. Carlos Sainz è riuscito ad attestarsi sul 56.6-56.7, sia mercoledì pomeriggio (ma grazie ad un taglio di pista nella parte finale del Curvone) che giovedì mattina. Charles Leclerc, al martedì pomeriggio, si è invece fermato sul 57.1.

Sainz subito sugli stessi tempi di Leclerc in Ferrari

Si può obiettare che il Piccolo principe non avesse alcuno stimolo a spingere al massimo, e di sicuro non ci si allontana molto dalla verità. Eppure il fatto che lo spagnolo figlio d’arte, alla sua primissima uscita al volante di una Rossa di Maranello, sia già stato in grado di staccare crono di tutto rispetto, mantenendosi sullo stesso passo del suo collega che conosce già più a fondo la macchina e la squadra, è senza dubbio da interpretare come un primo segnale importante e promettente.

Quanto ai giovani, ha convinto anche Mick Schumacher, che si è fermato ad appena tre decimi dal miglior tempo dei piloti ufficiali, accreditandosi così alla grande in vista del suo debutto in Formula 1 con la Haas. Più lento Robert Shwartzman, che invece ha staccato un 57.5, comunque non molto distante dai suoi più esperti colleghi.

LEGGI ANCHE —> I primi giri di Carlos Sainz al volante della Ferrari a Fiorano (VIDEO)

Charles Leclerc (Foto Ferrari)
Published by
Fabrizio Corgnati

Recent Posts

WEC 6H Imola, Qualifiche: Giovinazzi porta la Ferrari in pole position, Valentino Rossi fa la storia

La 6 ore di Imola del FIA WEC si è conclusa con la pole position…

3 ore ago

Ferrari, Hamilton chiede tempo ma non perde la speranza: messaggio da brividi

Il 7 volte campione del mondo, Lewis Hamilton, non è arrivato a Maranello per godersi…

8 ore ago

Stellantis, crolla in borsa: il calo di consegne è spaventoso

Il Gruppo Stellantis sta vivendo una fase di crisi profondissima. E’ paradossale come si sia…

1 giorno ago

Le auto elettriche rimangono proibitive: lo studio le condanna

Il prezzo delle batterie e, conseguentemente, delle EV sarebbe già dovuto calare. Da una analisi…

2 giorni ago

MotoGP, Bagnaia fa mea culpa: arrivano parole bomba sulla Ducati

Il bicampione del mondo della MotoGP, Pecco Bagnaia, ha raccontato le sue sensazioni dopo il…

3 giorni ago

Leclerc e le parole che sanno di resa: la Ferrari ha problemi difficilmente risolvibili

Charles Leclerc ha lottato come un leone in Bahrain, ma la Ferrari non è performante.…

4 giorni ago