Il boss Mercedes Wolff dice la sua sulla crisi di Vettel e rivela quale potrebbe essere la ricetta per una ripresa in tempi brevi.
Alla base Aston Martin di Silverstone si è presentato stempiato e con pochi capelli, sintomo che il 2020 lo deve aver stressato parecchio.
Abituato per buona parte del suo percorso in Red Bull ad una vita da “cocco di casa”, una volta passato alla Ferrari le cose non sono andate come sperato. Già autore di prestazioni altalenanti quando al suo fianco c’era Kimi Raikkonen, con l’arrivo di Charles Leclerc, il “predestinato”, “l’unto” dall’allora Presidente Sergio Marchionne, il tedesco è letteralmente crollato.
Improvvisamente e inspiegabilmente lontano dalle performance del compagno, Seb ha perso la strada, soffocato dalla sensazione di valere poco per la squadra e di essere soltanto un appoggio al monegasco.
Chiunque ami l’automobilismo non può non essere rimasto colpito da quanto accaduto al driver di Heppenheim l’anno scorso. Prima il licenziamento scoperto in periodo di lockdown, quindi gli strani episodi in corso di stagione come guasti all’auto e continui problemi ai pit stop.
Un disastro totale che ha minato lo spirito del 33enne in modo importate. “Cambiare aria era l’unica soluzione per cercare di riprendersi”, ha dichiarato il responsabile Mercedes ad RTL. “Quando ci immette in una spirale negativa è necessario andare via”.
“Personalmente non credo abbia deluso”, ha proseguito assolvendo il quattro volte iridato, spesso criticato e bollato come “finito”. “Le condizioni generali sono peggiorate e il lavoro d’equipe si è disfatto”.
Dunque, per Wolff non sarebbe tutta colpa del pilota, ma buona parte della Ferrari, incapace di tutelarlo e sostenerlo. “Mi aspetto molto da lui nel prossimo campionato e spero cominci subito bene”, l’augurio che anche diversi dei detrattori del #5 condividono.
Chiara Rainis
La F1 è di scena a Jeddah per la quinta qualifica stagionale, che vede prevalere…
La 6 ore di Imola del FIA WEC si è conclusa con la pole position…
Il 7 volte campione del mondo, Lewis Hamilton, non è arrivato a Maranello per godersi…
Il Gruppo Stellantis sta vivendo una fase di crisi profondissima. E’ paradossale come si sia…
Il prezzo delle batterie e, conseguentemente, delle EV sarebbe già dovuto calare. Da una analisi…
Il bicampione del mondo della MotoGP, Pecco Bagnaia, ha raccontato le sue sensazioni dopo il…