Dopo+l%26%238217%3Baddio+al+DTM+Kubica+verso+un+impegno+a+tempo+pieno+in+F1
tuttomotoriweb
/2021/02/04/dopo-laddio-al-dtm-kubica-verso-un-impegno-a-tempo-pieno-in-f1/amp/
Formula 1

Dopo l’addio al DTM Kubica verso un impegno a tempo pieno in F1

Published by
Chiara Rainis

Chiusa la breve parentesi DTM Kubica guarda al WEC, ma potrebbe anche decidere di impegnarsi esclusivamente in F1.

Robert Kubica (©Getty Images)

Archiviato un deludente 2020 nel campionato turismo tedesco in cui ha ottenuto soltanto un podio, in gara 2 a Zolder, terminando la stagione al 15esimo posto assoluto con appena 20 punti, Robert Kubica potrebbe prendersi una pausa.

Al momento il polacco starebbe valutando la possibilità di correre nel WEC e precisamente nella categoria LMP2, ma il richiamo del Circus potrebbe essere più forte.

Presente lo scorso weekend a Daytona per disputare la celebre 24 Ore al volante di una Oreca 07-Gibson Lmp2 della High Class Racing, il polacco non ha avuto nemmeno la chance di battersi come sperato a causa di un problema al cambio.

Quale direzione prenderà Kubica

Incerto sul da farsi, ma come detto, sempre più proiettato ad un focus maggiore sul compito di collaudatore e riserva nel Circus per conto dell’Alfa Romeo il 36enne ha provato a dare una spiegazione alla mancanza di risultati filosofeggiato al quotidiano Przeglad Sportowy: “Nel motorsport non esiste la sfortuna. Tutto accade per un motivo”.

L’esperienza della passata stagione e l’impasse causato dalla pandemia stanno rendendo la pianificazione molto più complicata. Ad oggi sulla carta la prima corsa della massima categoria è prevista per il 28 marzo in Bahrain, ma oltre alla Cina, adesso emerge che potrebbe saltare pure il Portogallo.

“Lo scorso anno per via delle modifiche al calendario è stato impossibile muoversi in un certo modo”, ha proseguito analizzando i suoi ultimi dodici mesi. “Ma è altrettanto probabile che nel 2021 io possa fare ancora di meno. E’ difficile prendere delle decisioni  e non vorrei ritrovarmi ad essere richiesto in tre posti diversi contemporaneamente”, ha chiosato facendo intendere che lo si vedrà più spesso nei box del Biscione.

Tornato in F1 nel 2019 con la Williams dopo il grave incidente subito nei rally nel 2011, per il driver di Cracovia si sono defintivamente chiuse le porte da ufficiale.

Robert Kubica (©Getty Images)

Chiara Rainis

Published by
Chiara Rainis

Recent Posts

Le auto elettriche rimangono proibitive: lo studio le condanna

Il prezzo delle batterie e, conseguentemente, delle EV sarebbe già dovuto calare. Da una analisi…

17 ore ago

MotoGP, Bagnaia fa mea culpa: arrivano parole bomba sulla Ducati

Il bicampione del mondo della MotoGP, Pecco Bagnaia, ha raccontato le sue sensazioni dopo il…

2 giorni ago

Leclerc e le parole che sanno di resa: la Ferrari ha problemi difficilmente risolvibili

Charles Leclerc ha lottato come un leone in Bahrain, ma la Ferrari non è performante.…

3 giorni ago

Il nuovo lusso secondo Honda: svelato il SUV per veri campeggiatori

Il mondo sta cambiando e anche l’automotive è un rifletto di nuove tendenze che si…

4 giorni ago

MotoGP, GP del Qatar: Marquez da infarto, Bagnaia ancora battuto

La tappa in Qatar è stata la più bella dell’inizio di stagione. Nella lotta tra…

4 giorni ago

F1 GP Bahrain, Gara: Piastri domina e manda un segnale al mondiale, Ferrari ancora fuori dal podio

Il Gran Premio del Bahrain vede trionfare Oscar Piastri, mentre Russell evita la doppietta McLaren…

4 giorni ago