F1 verso Sprint Race al sabato e il CEO Domenicali chiede alle scuderie di aiutare la Red Bull, in difficoltà per la questione motore.
Uno per tutti e tutti per uno. Questo è lo spirito della F1 di Stefano Domenicali, orientato a mantenere alto il livello della serie, ma anche e soprattutto ad attrarre nuovi costruttori da qui a un futuro neppure troppo remoto.
“ll Covid ha avuto un impatto sulle finanze dei GP, ma i nostri azionisti sono solidi e hanno liquidità sufficiente”, ha dichiarato a La Gazzetta dello Sport cancellando i dubbi relativi alla sussistenza della categoria.
“Nelle ultime settimane abbiamo anche visto nascere l’interesse di alcuni team per un possibile impegno nel mondiale”, ha annunciato soddisfatto e ottimista verso lo spettacolo che verrà garantito dalle nuove regole in vigore dal 2022 e che dovrebbe aumentare le occasioni di ruota a ruota e battaglia tra le varie vetture.
E mentre il calendario a 23 round traballa, tra lo slittamento in autunno dell’Australia, quello decisamente probabile della Cina e la possibile cancellazione del Portogallo, oggi falcidiato dai casi di Coronavirus, una preoccupazione si fa largo: quella della permanenza sullo schieramento della Red Bull.
Nel rispetto dell’interesse del Circus e della stessa equipe austriaca, rimasta senza motore dopo l’addio improvviso del suo fornitpre Honda, il neo CEO ha domandato a tutti lo sforzo e il sacrificio di congelare le power unit attuali così da evitare l’uscita di una squadra che, piaccia o no, si è rivelata un’assoluta protagonista dell’ultimo decennio. “Spero che ci si renda conto che è la scelta giusta per tutti”, ha tagliato corto.
Sul fronte novità il manager imolese non ha escluso modifiche al format del weekend. Scartata l’ipotesi griglia invertita, potrebbe essere invece rivalutata la possibilità di una corsa sprint al sabato in stile F2.
Chiara Rainis
La 6 ore di Imola del FIA WEC si è conclusa con la pole position…
Il 7 volte campione del mondo, Lewis Hamilton, non è arrivato a Maranello per godersi…
Il Gruppo Stellantis sta vivendo una fase di crisi profondissima. E’ paradossale come si sia…
Il prezzo delle batterie e, conseguentemente, delle EV sarebbe già dovuto calare. Da una analisi…
Il bicampione del mondo della MotoGP, Pecco Bagnaia, ha raccontato le sue sensazioni dopo il…
Charles Leclerc ha lottato come un leone in Bahrain, ma la Ferrari non è performante.…