L%26%238217%3BAlpine+Renault+si+candida+a+vincere+il+Mondiale+di+F1+nel+2022
tuttomotoriweb
/2021/02/08/lalpine-renault-si-candida-a-vincere-il-mondiale-di-f1-nel-2022/amp/
Formula 1

L’Alpine Renault si candida a vincere il Mondiale di F1 nel 2022

Published by
Chiara Rainis

Il CEO Renault De Meo alza l’asticella e non nasconde le grandi ambizioni per l’anno della rivoluzione tecnica della F1.

Fernando Alonso (©Getty Images)

Ci sarà da divertirsi nel 2022 quando le varie scuderie del Circus ringalluzzite dal nuovo regolamento tecnico cercheranno in tutti i modi di raggiungere e superare le Frecce Nere. Tre le più ambiziose e convinte di poter fare il colpaccio, forse anche a ragione, la Renault presieduta  dal super tifoso del motorsport Luca De Meo.

Nel suo lungo percorso in F1 la scuderia di Enstone ha cambiato diversi nomi: da Toleman a Benetton, da Renault a Lotus e poi di nuovo da Renault ad Alpine. In sostanza però il succo è rimasto sempre lo stesso. Mai davvero al top, salvo con Schumacher e Alonso, ma lontano dai domini Mercedes, Ferrari e Red Bull delle loro epoche d’oro, il team che produce il telaio ad Enstone, Inghilterra, e il motore a Viry-Chatillon, Francia, in casa della Losanga, punta per il prossimo futuro all’agognato passo avanti.

La ristrutturazione interna per tentare la rinascita

Protagonista del mercato dei dirigenti nelle scorse settimane con la promozione a CEO di Laurent Rossi e a responsabile della performance l’ex boss Suzuki MotoGP Brivio, il marchio transalpino non si nasconde più.

“L’arrivo di Davide anche se proveniente dalle due ruote porterà una ventata d’aria fresca”, ha dichiarato ad F1i.com il Presidente, certo delle abilità del manager. “Con Fernando alla guida invece, avremo un grande apporto in termini di esperienza. Grazie a lui la nostra equipe apparirà più spesso in tv e sui giornali”, ha rilanciato ottimista.

Podi e vittorie dovranno essere all’ordine del giorno per poi puntare alla coppa più prestigiosa nel 2022.

“Posizionato il personale al posto giusto abbiamo tutto per cogliere l’opportunità data dalle nuove regole aerodinamiche”, ha chiosato promettendo continui progressi nel corso della stagione per poi sbocciare finalmente il mondiale successivo.

Luca de Meo (©Getty Images)

Chiara Rainis

Published by
Chiara Rainis

Recent Posts

Le auto elettriche rimangono proibitive: lo studio le condanna

Il prezzo delle batterie e, conseguentemente, delle EV sarebbe già dovuto calare. Da una analisi…

10 ore ago

MotoGP, Bagnaia fa mea culpa: arrivano parole bomba sulla Ducati

Il bicampione del mondo della MotoGP, Pecco Bagnaia, ha raccontato le sue sensazioni dopo il…

1 giorno ago

Leclerc e le parole che sanno di resa: la Ferrari ha problemi difficilmente risolvibili

Charles Leclerc ha lottato come un leone in Bahrain, ma la Ferrari non è performante.…

2 giorni ago

Il nuovo lusso secondo Honda: svelato il SUV per veri campeggiatori

Il mondo sta cambiando e anche l’automotive è un rifletto di nuove tendenze che si…

3 giorni ago

MotoGP, GP del Qatar: Marquez da infarto, Bagnaia ancora battuto

La tappa in Qatar è stata la più bella dell’inizio di stagione. Nella lotta tra…

4 giorni ago

F1 GP Bahrain, Gara: Piastri domina e manda un segnale al mondiale, Ferrari ancora fuori dal podio

Il Gran Premio del Bahrain vede trionfare Oscar Piastri, mentre Russell evita la doppietta McLaren…

4 giorni ago