Per la CUPRA Leon arriva il motore top di gamma 2.0 TSI da 300 CV di potenza, cambio automatico DSG e 400Nm di coppia massima.
CUPRA Leon aggiunge in listino il propulsore top di gamma 2.0 TSI 300 CV con cambio automatico DSG a 7 rapporti. La nuova CUPRA Leon TSI 200 CV DSG è disponibile da 42.000€ chiavi in mano. Un’auto pensata per gli amanti delle prestazioni puramente sportive e della passione per il mondo racing. Si tratta di un motore turbocompresso a iniezione diretta con una coppia massima di 400 Nm, in grado di spingere la hatchback super sportiva da 0 a 100 km/h in soli 5,7 secondi.
Ma la potenza non è tutto per la CUPRA Leon 2.0 TSI 300 CV DSG che viene offerta con il DCC, Dynamic Chassis Control, che adatta elettronicamente le sospensioni al manto stradale, analizzando variazioni, frenate e curve. Anche la tecnologia raggiunge livelli straordinari: Virtual Cockpit, Sistema di navigazione 10” Plus, illuminazione coast-to-coast, sistema di accesso e avviamento senza chiave Kessy Advanced, Drive Profile con modalità CUPRA. Di serie anche i cerchi in lega Exclusive forgiati da 19˝ e volante multifunzione in pelle con design CUPRA e leve del cambio.
A gestire una simile potenza concorrono i sistemi di assistenza alla guida come Cruise Control, sensori di parcheggio posteriori, Front Assist con sistema di frenata di emergenza e rilevamento pedoni e ciclisti, Lane Assist, Sistema di rilevamento stanchezza conducente e Convenience Pack con funzione automatica coming & leaving home. Inoltre di alta fattura dovrĂ essere il sistema frenante formato da un impianto Brembo (a richiesta) con pinze anteriori di color rame.
A richiesta è possibile aggiungere ulteriori dotazioni come Connectivity Box (250,00€), Vision Plus con Videocamera posteriore e Park Assist (520,00€), Tetto panoramico apribile a scorrimento elettrico (1080,00€), Volante racing con pulsante di avviamento e selettore della modalità di guida CUPRA (700,00€), sedili sportivi avvolgenti in pelle nera.
Leggi anche -> Ford S-Max Hybrid, la rivoluzione ibrida a 7 posti è arrivata
La 6 ore di Imola del FIA WEC si è conclusa con la pole position…
Il 7 volte campione del mondo, Lewis Hamilton, non è arrivato a Maranello per godersi…
Il Gruppo Stellantis sta vivendo una fase di crisi profondissima. E’ paradossale come si sia…
Il prezzo delle batterie e, conseguentemente, delle EV sarebbe giĂ dovuto calare. Da una analisi…
Il bicampione del mondo della MotoGP, Pecco Bagnaia, ha raccontato le sue sensazioni dopo il…
Charles Leclerc ha lottato come un leone in Bahrain, ma la Ferrari non è performante.…