Il parere del chirurgo sull’incidente di Fernando Alonso: “La frattura non è troppo grave, al via del Mondiale non avrà problemi”
Il peggio è stato evitato. L’incidente di cui Fernando Alonso è stato vittima mentre si allenava in sella alla sua bicicletta a Viganello, nei pressi di Lugano, nella Svizzera italiana, ha avuto conseguenze decisamente meno gravi di quanto si temeva in un primo momento.
Il pilota spagnolo se l’è cavata con una frattura alla parte superiore della mascella, l’osso che contiene i denti, per ricomporre la quale è stato operato ieri dai medici dell’ospedale di Berna, che hanno inserito placche e viti. L’intervento ha avuto esito favorevole e già oggi o domani il due volte iridato potrebbe essere dimesso.
Anche gli specialisti confermano che l’infortunio riportato da Alonso non è di natura eccessivamente preoccupante, come ha chiarito anche il dottor Alessandro Baj, professore associato di Chirurgia maxillo-facciale al dipartimento di Scienze biomediche, chirurgiche e odontostomatologiche dell’università di Milano.
“Le fratture possono essere di varia entità, ma la sua non credo sia troppo grave, a giudicare dal tweet rilasciato dal team Alpine“, ha dichiarato il chirurgo ai microfoni della Gazzetta dello Sport. Quel che più conta, per i tifosi dell’asturiano, è che i tempi di recupero da questa frattura sono compatibili con la sua partecipazione alla prima gara del Mondiale 2021, in programma il 28 marzo, e forse anche per le prove pre-campionato del 12-14 marzo.
“Per una buona guarigione da una frattura di questo tipo normalmente ci vogliono due mesi”, spiega il dottor Baj. “Sei per quella completa, quando la parte ossea si è completamente mineralizzata. Se la prima gara è alla fine di marzo, la guarigione sarà quasi ultimata e Fernando non avrà problemi. Penso possa farcela anche per i test invernali, dato che la frattura riguarda la mascella superiore”.
Certo, Nando dovrà affrontare ora qualche settimana di dolorosa convalescenza: “Il corpo di uno sportivo è allenato e i piloti sanno sempre sopperire al dolore”, aggiunge il medico. “Alonso per due mesi potrà mangiare solo cibi morbidi come stracchino, semolino o carne tritata. Avrà fastidio alla cicatrice in bocca sotto al casco, magari userà un bite per i denti, ma l’edema sarà quasi del tutto assorbito”.
LEGGI ANCHE —> Alonso, la polizia svizzera svela la dinamica dell’incidente in bici
Il mondiale di F1 fa tappa a Suzuka, dove il successo va a Max Verstappen…
Il Corsaro è tornato a parlare delle sue battaglie in pista nella classe regina. Il…
Le qualifiche del terzo round del campionato 2025 hanno visto protagoniste le McLaren, ma alla…
La F1 fa tappa a Suzuka per il Gran Premio del Giappone, dove la Ferrari…
Luca Cordero di Montezemolo non ha mai visto di buon occhio le brutte figure recenti…
Il campione del mondo, Max Verstappen, è rimasto stupito dalla scelta compiuta dal team principal,…