Luca Marini si è presentato oggi con il suo team Sky VR46 Avintia in vista del debutto (suo e della struttura di Tavullia) in MotoGP
Un doppio debutto. La stagione 2021 segnerà l’esordio per Luca Marini in MotoGP, ma anche per il suo Sky Racing Team VR46. La livrea nerazzurra della struttura di Valentino Rossi, infatti, comparirà sulla Ducati del giovane fratello minore del Dottore, grazie ad una nuova partnership tra la realtà di Tavullia e la scuderia spagnola Avintia Esponsorama Racing.
Al suo fianco rimarrà il capotecnico Luca Ferraccioli e il coach della VR46 Riders Academy, Roberto Locatelli, in collaborazione con lo storico direttore sportivo Ruben Xaus e ai membri storici della sua squadra.
“Non vedo l’ora di iniziare questa nuova stagione con Sky VR46 Avintia“, spiega il Maro, reduce da sei vittorie in Moto2 nelle scorse stagioni. “Non ho avuto l’opportunità di provare la Ducati a fine novembre come in una stagione normale e l’attesa è stata lunga. Ho passato tutto l’inverno a pensare come sarebbe stato il primo giorno di test. Con il supporto dell’Academy mi sto allenando per essere pronto fisicamente e mentalmente. Ci saranno tante cose da imparare, lavorerò sodo per crescere e adattarmi alla nuova categoria il più velocemente possibile per ottenere risultati sempre migliori. Allo stesso tempo, voglio godermi questo primo anno in MotoGP: sarà un momento speciale della mia vita. Vorrei ringraziare Ducati e lo Sky Racing Team VR46 per aver creduto in me e ripagarli della fiducia che hanno riposto nelle mie capacità. Spero che il nostro rapporto possa evolversi al meglio negli anni a venire”.
Gli fa eco il ds Xaus: “Sono felice di dare il benvenuto a Luca in MotoGP nello Sky VR46 Avintia. È motivo di orgoglio, per un direttore sportivo poter veder nascere una partnership come questa, con il supporto di Ducati che ringraziamo per la fiducia insieme a tutti i nostri partner. Da sempre sogniamo di puntare su giovani piloti, anche rookie con tanta voglia di arrivare: un punto di partenza che condividiamo con Luca e con il progetto Sky Racing Team VR46, una squadra di riferimento per capacità e risultati in Moto2. Sarà un anno impegnativo, sicuramente ricco di emozioni in pista”.
LEGGI ANCHE —> Sky VR46, svelati i team per il 2021 in Moto2 e MotoGP (FOTO e VIDEO)
L’Academy della Ferrari ha investito su un pilota giovanissimo che già sta emergendo nella massima…
La Ferrari ha pagato un avvio di stagione insufficiente, e la stampa tedesca non ha…
La Fiat Panda è una city car la cui produzione è iniziata nel 1980 e…
Si chiamava Punto 'Born this way', ma il concept della FIAT del 2011 non era…
E’ palese che tra Pedro Acosta e la KTM si sia rotto qualcosa. La storia…
Per la Ferrari, anche il Gran Premio del Giappone è stata una vera e propria…