Ruben+Xaus%3A+%26%238220%3BLuca+Marini+come+Valentino+Rossi%2C+ma+non+lo+sa%26%238221%3B
tuttomotoriweb
/2021/02/16/ruben-xaus-luca-marini-come-valentino-rossi-ma-non-lo-sa/amp/
Motomondiale

Ruben Xaus: “Luca Marini come Valentino Rossi, ma non lo sa”

Published by
Luigi Ciamburro

Ruben Xaus soddisfatto dell’accoppiata Luca Marini ed Enea Bastianini. Per il team Esponsorama si preannuncia una grande stagione di MotoGP.

Luca Marini (getty images)

Il team Esponsorama sarà diviso in due anime che remeranno verso lo stesso obiettivo: il podio della classe MotoGP. A vestire i panni del direttore sportivo sarà Ruben Xaus, fiero di poter contare sull’appoggio pieno di Ducati e di due giovani leve, le migliori che potessero arrivare dalla Moto2: Luca Marini ed Enea Bastinini, rispettivamente vicecampione e campione del mondo in carica nella classe di mezzo.

L’arrivo dello Sky Racing Team

Lo Sky Racing Team di Valentino Rossi arriva in MotoGP prendendo possesso della metà del box con i suoi colori e il logo VR46. Questo grazie all’accordo raggiunto con la fabbrica Ducati e la struttura Avintia, che quasi sicuramente sarà interamente sostituita dal gruppo di Tavullia nel 2022. “Il lavoro è sempre lo stesso, alla guida di una squadra con due giovani piloti a cui affidiamo la Ducati – spiega Ruben Xaus nel corso di una conferenza a distanza. La situazione nel 2021 è particolare, perché abbiamo due diverse livree nella squadra. I nostri piloti sono i primi in Moto2, entrambi pronti al debutto nella classe regina. Sky VR46 è un marchio che richiede molto. Valentino Rossi e il suo nome rappresentano un plus. Faremo il nostro lavoro. L’immagine cambia, ma non la sostanza”.

Leggi anche -> Madrid ospiterà MotoGP e F1: un nuovo circuito entro il 2023

Una coppia di rookie

Luca Marini approda in classe regina dopo una straordinaria stagione in Moto2, anche se l’incidente di Le Mans ha rallentato la sua corsa verso la leadership. “Luca merita di essere in MotoGP, perché spesso era secondo o terzo in Moto2. Ha tante qualità e sa analizzare tutto molto a fondo. È giovane e, sebbene non lo sappia, ha ereditato molto da Valentino Rossi. Ha un fisico adattato alla classe regina”. I test di Losail a marzo e la prima parte del Mondiale serviranno per prendere confidenza con una moto non certo facile per un rookie, come la Desmosedici GP. “Sia Marini che Bastianini provengono dalla Moto2 e hanno bisogno di esperienza. I due avranno una velocità molto simile, portano la stessa esperienza in Moto2. Hanno bisogno di imparare e credo che possano crescere insieme e aiutarsi a vicenda. Il desiderio è creare una squadra forte. Abbiamo due piloti intelligenti – ha concluso Ruben Xaus -, quindi possiamo farcela”.

Valentino Rossi e Luca Marini (Getty Images)
Published by
Luigi Ciamburro

Recent Posts

Stellantis, crolla in borsa: il calo di consegne è spaventoso

Il Gruppo Stellantis sta vivendo una fase di crisi profondissima. E’ paradossale come si sia…

21 ore ago

Le auto elettriche rimangono proibitive: lo studio le condanna

Il prezzo delle batterie e, conseguentemente, delle EV sarebbe già dovuto calare. Da una analisi…

2 giorni ago

MotoGP, Bagnaia fa mea culpa: arrivano parole bomba sulla Ducati

Il bicampione del mondo della MotoGP, Pecco Bagnaia, ha raccontato le sue sensazioni dopo il…

3 giorni ago

Leclerc e le parole che sanno di resa: la Ferrari ha problemi difficilmente risolvibili

Charles Leclerc ha lottato come un leone in Bahrain, ma la Ferrari non è performante.…

4 giorni ago

Il nuovo lusso secondo Honda: svelato il SUV per veri campeggiatori

Il mondo sta cambiando e anche l’automotive è un rifletto di nuove tendenze che si…

5 giorni ago

MotoGP, GP del Qatar: Marquez da infarto, Bagnaia ancora battuto

La tappa in Qatar è stata la più bella dell’inizio di stagione. Nella lotta tra…

6 giorni ago