Sky+VR46%2C+Bezzecchi+e+Vietti+puntano+ad+essere+protagonisti+in+Moto2
tuttomotoriweb
/2021/02/16/sky-vr46-presentazione-moto2/amp/
Moto2

Sky VR46, Bezzecchi e Vietti puntano ad essere protagonisti in Moto2

Published by
Fabrizio Corgnati

Presentato il team Sky VR46 per il 2021 anche in Moto2, con la riconferma di Marco Bezzecchi e la promozione di Celestino Vietti Ramus

Marco Bezzecchi e Celestino Vietti con le loro Moto2 (Foto Sky VR46)

Al nuovo ingresso in MotoGP con Luca Marini, lo Sky Racing Team VR46 affianca la riconferma della squadra in Moto2. Riconfermati in blocco tutti i ruoli chiave della squadra, dal team manager Pablo Nieto al coordinatore Luca Brivio, dal coach della VR46 Riders Academy Roberto Locatelli ai due capitecnici Sergio Martinez e Jairo Carriles.

Resta la punta di diamante della squadra anche il pilota Marco Bezzecchi, reduce da un 2020 nel corso del quale ha compiuto il definitivo salto di qualità, conquistando due vittorie e altri cinque podi, e soprattutto il quarto posto in campionato, del quale è stato tra i protagonisti della lotta per il titolo. In questa nuova annata punta a compiere un ulteriore passo di crescita.

Le parole di Bezzecchi, Vietti e Nieto

“Come ogni anno sono sempre contento di tornare in pista dopo una lunga off season”, spiega Bezzecchi. “Ho incontrato anche i ragazzi del Team qualche settimana fa a Tavullia, siamo carichi e non vediamo l’ora di rivederci in Qatar. Dita incrociate per il calendario, sono sicuro che ci divertiremo. Con tanto lavoro possiamo fare uno step in avanti rispetto allo scorso anno, diventare più costanti ed essere nel gruppo dei più forti in ogni GP”.

Al suo fianco promosso Celestino Vietti Ramus, che compie il salto di categoria dopo aver conquistato la prima vittoria nel Motomondiale, in Moto3 nel Gran Premio d’Austria, proprio nella stagione passata. “Aspetto questo momento dal test di Jerez, quando ho provato la Moto2: sono contento perché ancora una volta affronterò un momento chiave della mia carriera insieme ai ragazzi dello Sky Racing Team VR46“, afferma Vietti. “Non sarà facile, ci sono tanti accorgimenti di cui tener conto rispetto alla Moto3, ma anche tanta potenza e velocità da gestire. A novembre mi sono davvero divertito e le sensazioni sono state più che positive. Ho voglia di iniziare a fare sul serio: lavorare sodo con il Team e continuare a prendere le misure della nuova categoria. L’obiettivo? Riuscire a ottenere qualche buon piazzamento, ma senza fretta”.

Tira le somme il team manager Pablo Nieto: “Sarà un anno davvero speciale per lo Sky Racing Team VR46: tante conferme, ma anche importanti novità e grandi opportunità. Veniamo da un 2020 molto particolare e allo stesso tempo ricco di risultati e obiettivi raggiunti. Ripetersi non sarà facile, ma Marco e Celestino sono una coppia frizzante sotto tutti i punti di vista. Sono veloci, competitivi, hanno voglia di fare e di impressionare. Per Celestino il percorso iniziale sarà di approccio e duro lavoro per adattarsi alla categoria, mentre Marco sono sicuro non si tirerà indietro e cercherà di dire la sua fin dal Qatar”.

LEGGI ANCHE —> Sky VR46, svelati i team per il 2021 in Moto2 e MotoGP (FOTO e VIDEO)

Marco Bezzecchi, il team manager Pablo Nieto e Celestino Vietti (Foto Sky VR46)
Published by
Fabrizio Corgnati

Recent Posts

Lo shock di Montezemolo per la squalifica Ferrari: la figuraccia è incancellabile per l’ex presidente

Luca Cordero di Montezemolo non ha mai visto di buon occhio le brutte figure recenti…

19 ore ago

F1, Verstappen contrariato dalla scelta della Red Bull: non se lo aspettava

Il campione del mondo, Max Verstappen, è rimasto stupito dalla scelta compiuta dal team principal,…

2 giorni ago

Come funziona il servizio di noleggio furgone a Roma

Il furgone rappresenta il mezzo per eccellenza per i professionisti che operano in diversi settori,…

2 giorni ago

F1, Aston Martin nella bufera: si mette male per Alonso

Il team Aston Martin sta affrontando una fase delicatissima dentro e fuori la pista. Lawrence…

3 giorni ago

Ferrari, Leclerc si sbottona: la verità sul ritardo della SF-25 dalla McLaren, il 2025 è già compromesso?

A quanto ammonta il ritardo della Ferrari dalla McLaren? Charles Leclerc ha fatto chiarezza in…

4 giorni ago

MotoGP, GP delle Americhe: Bagnaia torna alla vittoria, disastro di Marquez

Sul tracciato di Austin Pecco Bagnaia ha vinto la sua prima gara stagionale. Marc Marquez…

4 giorni ago