Occhio+alla+McLaren%3A+la+nuova+aerodinamica+2021+%C3%A8+%26%238220%3Bimpressionante%26%238221%3B
tuttomotoriweb
/2021/02/17/mclaren-aerodinamica-2021/amp/
Formula 1

Occhio alla McLaren: la nuova aerodinamica 2021 è “impressionante”

Published by
Fabrizio Corgnati

La McLaren, prima squadra a svelare la sua vettura 2021, preannuncia le nuove forme delle monoposto di questa stagione in Formula 1

Foto di gruppo del team con la Mcl35M (Foto Twitter/McLaren)

Doveva essere un anno di congelamento dello sviluppo tecnico delle monoposto, al fine di ottenere una riduzione dei costi. Invece i cambiamenti realizzati sulle vetture di Formula 1 del 2021, almeno sul fronte aerodinamico, sono “impressionanti”. È la prima analisi che si è potuta tracciare dopo la presentazione della prima macchina per il nuovo campionato, la McLaren. Che appare, come era prevedibile, quasi identica al modello della passata stagione, eccetto per un importante particolare: il fondo.

“Molto più stretto e semplice rispetto a quello dell’anno scorso”, sottolinea Ossi Oikarinen, commentatore per la televisione finlandese Mtv Sport. “Ed è impressionante vedere quanto i cambiamenti regolamentari abbiano modificato le forme”. Gli effetti di queste novità restano tutti da scoprire: “L’obiettivo era quello di riportare indietro lo sviluppo di circa un anno. Qualche team sarà riuscito a recuperare grazie a questi cambiamenti? Lo dubito. Ma quanta aderenza aerodinamica si sia persa è un’altra questione”.

McLaren alle prese con il cambio di motore

Per quanto riguarda in particolare la McLaren, i suoi gettoni limitati per lo sviluppo li ha dovuti spendere per sistemare la macchina in modo da accogliere il suo nuovo motore, che non è più un Renault ma un Mercedes. Per questo motivo potrebbe faticare a compiere passi in avanti importanti rispetto alla concorrenza.

“Credo che ciò si rifletterà nel fatto che gli altri team potranno portare maggiormente avanti le loro vetture rispetto alla McLaren“, sospetta Oikarinen. “La McLaren ora ha un motore Mercedes, il che è positivo, ma allo stesso tempo gli altri motoristi hanno ridotto parecchio il distacco dalla Mercedes negli ultimi anni. Inoltre la McLaren deve imparare come lavorare con il suo nuovo propulsore: questa è una sfida sufficiente per loro. È difficile immaginarli ancora in lotta per il campionato. Spero che portino le loro vetture ad un livello tale da poter lottare per la vittoria, ma non sarà affatto facile”.

LEGGI ANCHE —> McLaren prima a svelarsi. Presentata la MCL35M con motore Mercedes

La nuova Mcl35M (Foto McLaren)
Published by
Fabrizio Corgnati
Tags: McLaren

Recent Posts

F1 GP Arabia Saudita, Qualifiche: Verstappen distrugge la McLaren, Norris ko e le Ferrari sono un’agonia

La F1 è di scena a Jeddah per la quinta qualifica stagionale, che vede prevalere…

43 minuti ago

WEC 6H Imola, Qualifiche: Giovinazzi porta la Ferrari in pole position, Valentino Rossi fa la storia

La 6 ore di Imola del FIA WEC si è conclusa con la pole position…

5 ore ago

Ferrari, Hamilton chiede tempo ma non perde la speranza: messaggio da brividi

Il 7 volte campione del mondo, Lewis Hamilton, non è arrivato a Maranello per godersi…

10 ore ago

Stellantis, crolla in borsa: il calo di consegne è spaventoso

Il Gruppo Stellantis sta vivendo una fase di crisi profondissima. E’ paradossale come si sia…

1 giorno ago

Le auto elettriche rimangono proibitive: lo studio le condanna

Il prezzo delle batterie e, conseguentemente, delle EV sarebbe già dovuto calare. Da una analisi…

2 giorni ago

MotoGP, Bagnaia fa mea culpa: arrivano parole bomba sulla Ducati

Il bicampione del mondo della MotoGP, Pecco Bagnaia, ha raccontato le sue sensazioni dopo il…

3 giorni ago