In Aston Martin Vettel tornerà a brillare. La convinzione di molti ex colleghi sorpresi dal crollo avuto in Ferrari.
Terzo nel 2015, poi quarto e secondo tra il 2017 e il 2018. Quinto nel 2019 e addirittura tredicesimo lo scorso anno. Questo il bilancio di Sebastian Vettel in Ferrari in un periodo che sulla carta avrebbe dovuto riportare ai fasti di epoca Schumacher e che invece ha perlopiù deluso un po’ per colpe del pilota, un po’ della squadra.
E come spesso accade quando le relazioni sono turbolente, il finale si è rivelato più traumatico del previsto, con l’annuncio di separazione ancora prima dell’inizio della passata stagione.
Amareggiato, in confusione e forse troppo distratto da altre problematiche interne al team, il #5 ha perso il bandolo della matassa, ma secondo alcuni ex del Circus, non in maniera irrimediabile.
“Era ormai in una spirale negativa e aveva bisogno di un cambiamento”, ha analizzato il campione 2016 Nico Rosberg all’Augsburger Allgemeine. “Alla ex Racing Point potrà tornare ad essere un eroe celebrato. Alla fine resta sempre uno dei più forti di tutti i tempi”.
“Se avrà una buona macchina a disposizione possiamo ancora aspettarci molto da lui. La F1 è una questione di dettagli. Basta frenare un po’ in anticipo e accelerare leggermente dopo e sei già tre decimi dietro al tuo compagno. E in gara si amplifica ulteriormente”, la riflessione di Ralf Schumacher a f1-insider.com. Secondo il tedesco poter contare sul motore Mercedes sarà un ulteriore aiuto per il driver di Heppenheim. “Non si tratta solamente della power unit più potente, ma anche di quella più guidabile”, ha infine commentato il fratello di Michael.
Sebbene sia abbastanza chiaro che in Aston Martin abbiano voglia di raccogliere risultati con il quattro volte iridato, la variante Lance Stroll non deve essere sottovalutata. Essendo il figlio del patron potrebbe sempre usufruire di un trattamento di favore come successo finora.
Chiara Rainis
Il 7 volte campione del mondo, Lewis Hamilton, non è arrivato a Maranello per godersi…
Il Gruppo Stellantis sta vivendo una fase di crisi profondissima. E’ paradossale come si sia…
Il prezzo delle batterie e, conseguentemente, delle EV sarebbe già dovuto calare. Da una analisi…
Il bicampione del mondo della MotoGP, Pecco Bagnaia, ha raccontato le sue sensazioni dopo il…
Charles Leclerc ha lottato come un leone in Bahrain, ma la Ferrari non è performante.…
Il mondo sta cambiando e anche l’automotive è un rifletto di nuove tendenze che si…