Davies viene interpellato sul mancato passaggio in MotoGP con Aprilia, che ha preferito non puntare su un pilota come lui della Superbike.
Sembrava a rischio di restare senza sella nel 2021, ma Chaz Davies si è poi accordato con Go Eleven e Ducati per rimanere nel Mondiale Superbike. Sarebbe stato un peccato non averlo in griglia.
Il pilota gallese ha chiuso al terzo posto in classifica lo scorso campionato, dimostrando di essersi finalmente adattato alla Panigale V4 R. Nel team di Gianni Ramello e Denis Sacchetti avrĂ il supporto necessario per essere competitivo e puntare a risultati importanti.
LEGGI ANCHE -> Fausto Gresini, condizioni critiche: è in coma farmacologico
Prima di firmare con il team Go Eleven, c’erano state voci inerenti un possibile approdo in MotoGP con Aprilia. Infatti, la casa di Noale dopo la conferma della squalifica di Andrea Iannone si è ritrovata a dover trovare un pilota per il 2021.
Ma la scelta non è ricaduta sul gallese, che in un’intervista concessa a Speedweek ricorda quanto successo: «Hanno deciso di continuare con chi avevano già e conosceva la MotoGP. Sanno quello che hanno, ma non quello che non hanno. Sarebbe stato interessante per loro valutare diverse opzioni, ma hanno seguito la loro strategia e li rispetto. C’è potenziale per migliorare, se ce l’ha fatta KTM possono farcela in Aprilia».
Aprilia aveva scelto di puntare su uno tra Lorenzo Savadori e Bradley Smith per affiancare Aleix Espargarò. Non è ancora ufficiale chi dei due gareggerà nel campionato MotoGP 2021, però dalle indiscrezioni sembra che l’italiano abbia avuto la meglio. Si attendono novità nei prossimi giorni, anche perché i test in Qatar si avvicinano.
Il 7 volte campione del mondo, Lewis Hamilton, non è arrivato a Maranello per godersi…
Il Gruppo Stellantis sta vivendo una fase di crisi profondissima. E’ paradossale come si sia…
Il prezzo delle batterie e, conseguentemente, delle EV sarebbe giĂ dovuto calare. Da una analisi…
Il bicampione del mondo della MotoGP, Pecco Bagnaia, ha raccontato le sue sensazioni dopo il…
Charles Leclerc ha lottato come un leone in Bahrain, ma la Ferrari non è performante.…
Il mondo sta cambiando e anche l’automotive è un rifletto di nuove tendenze che si…