Audi e-tron Granturismo sarà proposta nelle due varianti e-tron GT quattro e RS e-tron GT. Prezzi a partire da 107.800 euro.
Audi e-tron GT è la prima Granturismo elettrica dei quattro anelli che a breve sbarcherà sul mercato italiano. Sarà proposta in due versioni: e-tron GT quattro, capace di erogare 530 CV in modalità Boost, ed RS e-tron GT, con una potenza di 646 CV. La variante RS è l’Audi più potente mai realizzata capace di scattare da 0 a 100 km/h in 3,3 secondi e da 0 a 200 km/h in meno di 12 secondi. Dotata di trazione integrale elettrica basata sull’azione di due motori elettrici sincroni a magneti permanenti. L’impianto frenante si avvale degli innovativi dischi rivestiti in carburo di tungsteno, a richiesta può montare freni carboceramici.
Altamente all’avanguardia l’abitacolo della Audi e-tron GT, con le sedute posteriori che garantiscono spazio a sufficienza per tre adulti. Di serie avrà il display da 12,3 pollici della strumentazione digitale Audi virtual cockpit plus e il monitor MMI touch da 10,1 pollici. Il pacchetto leather free per i rivestimenti interni prevede materiali riciclati. I sedili anteriori sportivi sono disponibili in tre versioni. Al top della gamma spiccano le sedute pro con regolazione elettrica a 18 vie, rivestimenti in pelle Nappa, ventilazione e massaggio.
La GT elettrica di casa Audi vanterà un’autonomia nel ciclo WLTP sino a 487 chilometri. In 5 minuti è possibile rigenerare 100 chilometri d’autonomia, in circa 23 minuti ricaricare l’80% dell’energia. Oltre che a corrente continua, la Granturismo a elettroni è ricaricabile di serie in corrente alternata su colonnine AC a 22 kW.
L’infotainment, i servizi Audi connect e gli ausili al conducente sono allineati ai modelli della gamma high-end. Di serie la navigazione MMI plus con MMI touch, l’Audi phone box per la ricarica induttiva dello smartphone e l’Audi smartphone interface. Audi e-tron GT quattro e Audi RS e-tron GT arriveranno nelle concessionarie Audi nel mese di maggio e sono proposte con prezzi a partire da, rispettivamente, 107.800 e 149.800 euro.
Il Gruppo Stellantis sta vivendo una fase di crisi profondissima. E’ paradossale come si sia…
Il prezzo delle batterie e, conseguentemente, delle EV sarebbe già dovuto calare. Da una analisi…
Il bicampione del mondo della MotoGP, Pecco Bagnaia, ha raccontato le sue sensazioni dopo il…
Charles Leclerc ha lottato come un leone in Bahrain, ma la Ferrari non è performante.…
Il mondo sta cambiando e anche l’automotive è un rifletto di nuove tendenze che si…
La tappa in Qatar è stata la più bella dell’inizio di stagione. Nella lotta tra…