%26%238220%3BIl+nuovo+motore+Ferrari+sar%C3%A0+molto+pi%C3%B9+potente%26%238221%3B%3A+la+fiducia+del+boss+Alfa
tuttomotoriweb
/2021/02/22/ferrari-motore-piu-potente/amp/
Formula 1

“Il nuovo motore Ferrari sarà molto più potente”: la fiducia del boss Alfa

Published by
Fabrizio Corgnati

Il team principal della Alfa Romeo, Frederic Vasseur, si dice ottimista sul miglioramento di potenza compiuto dal motore Ferrari per il 2021

La monoposto di Charles Leclerc (Foto Ferrari)

I limiti di potenza del motore 2020 della Ferrari non hanno condizionato negativamente soltanto la stagione del Cavallino rampante, ma anche quella di tutti gli altri team spinti dallo stesso propulsore: la Haas ma anche la nostra Alfa Romeo. A Maranello, però, l’inverno è trascorso a lavorare sodo per realizzare una power unit completamente nuova, che farà il suo debutto in questa stagione. E gli ingegneri ferraristi confidano molto nell’impegno profuso in questi sviluppi tecnici.

Che forse non basteranno a raggiungere l’imbattibile Mercedes, ma che, nelle loro intenzioni, gli consentirà almeno di scrollarsi dalla scomoda posizione di fanalini di coda della griglia di partenza in termini di cavalleria. Ottimista rispetto ai progressi compiuti dal motore della Rossa si è detto anche Frederic Vasseur, team principal della Alfa Romeo, che li ha seguiti in prima persona per conto della propria scuderia e che recentemente è stato aggiornato sulle ultime novità in una serie di discussioni con i vertici della Ferrari.

Il boss Alfa Romeo confida nel motore Ferrari

“Credo che, dal loro lato, probabilmente recupereranno una gran parte del problema che abbiamo avuto l’anno scorso”, ha affermato il manager francese a margine della presentazione della monoposto 2021 del Biscione, la C41. “Durante l’inverno abbiamo tenuto lunghe e importanti riunioni per coprire i punti dell’anno scorso, quando forse non abbiamo svolto un lavoro perfetto”.

Prosegue Vasseur: “Penso che la collaborazione con la Ferrari stia andando molto bene, siamo sulla strada giusta. Non prenderemo molti pezzi dalla loro vettura dell’anno scorso, forse al massimo uno o due elementi. Ma non penso che questo sia l’elemento chiave della collaborazione. La chiave è essere convinti di poter imparare a vicenda. Alla luce dei regolamenti, dobbiamo giocare con questo aspetto e compiere il lavoro migliore che possiamo”.

LEGGI ANCHE —> Il boss Alfa Romeo rivela: “La Ferrari ci invierà dei tecnici”

La nuova monoposto 2021 della Alfa Romeo (Foto Alfa Romeo)
Published by
Fabrizio Corgnati

Recent Posts

WEC 6H Imola, Qualifiche: Giovinazzi porta la Ferrari in pole position, Valentino Rossi fa la storia

La 6 ore di Imola del FIA WEC si è conclusa con la pole position…

37 minuti ago

Ferrari, Hamilton chiede tempo ma non perde la speranza: messaggio da brividi

Il 7 volte campione del mondo, Lewis Hamilton, non è arrivato a Maranello per godersi…

6 ore ago

Stellantis, crolla in borsa: il calo di consegne è spaventoso

Il Gruppo Stellantis sta vivendo una fase di crisi profondissima. E’ paradossale come si sia…

1 giorno ago

Le auto elettriche rimangono proibitive: lo studio le condanna

Il prezzo delle batterie e, conseguentemente, delle EV sarebbe già dovuto calare. Da una analisi…

2 giorni ago

MotoGP, Bagnaia fa mea culpa: arrivano parole bomba sulla Ducati

Il bicampione del mondo della MotoGP, Pecco Bagnaia, ha raccontato le sue sensazioni dopo il…

3 giorni ago

Leclerc e le parole che sanno di resa: la Ferrari ha problemi difficilmente risolvibili

Charles Leclerc ha lottato come un leone in Bahrain, ma la Ferrari non è performante.…

4 giorni ago