Ramon+Aurin%3A+%26%238220%3BPol+Espargar%C3%B2+lotter%C3%A0+presto+per+il+Mondiale%26%238221%3B
tuttomotoriweb
/2021/02/22/ramon-aurin-pol-espargaro-lottera-mondiale/amp/
Motomondiale

Ramon Aurin: “Pol Espargarò lotterà presto per il Mondiale”

Published by
Luigi Ciamburro

Ramon Aurin sarà il nuovo capotecnico di Pol Espargarò. Il suo ex ingegnere elettronico sarà nel box con Marc Marquez.

Pol Espargaro e Marc Marquez

Pol Espargaró si è presentato insieme alla nuova squadra Repsol Honda dove troverà uno staff di meccanici e tecnici rinnovato. Al suo fianco il capotecnico Ramon Aurin che l’anno scorso ha seguito Alex Marquez, nel 2019 Jorge Lorenzo.

L’ingegnere 54enne ha partecipato al video di presentazione del Repsol Honda Team 2021, chiarendo che l’obiettivo del suo pilota per quest’anno è essere competitivo dal primo Gran Premio e rincorrere il sogno iridato il prima possibile. “Il nostro obiettivo è chiaro, lavoreremo per salire sul podio nelle prime gare e poi lottare per il titolo” , ha detto Ramón Aurín innestando un’iniezione di grande fiducia. “Non è un debuttante, è un pilota con molta esperienza in MotoGP, e la Honda è una moto vincente, dobbiamo spingere per andare per il campionato”.

Pol Espargarò porta con sé l’esperienza della Yamaha dei tempi in Tech3 e della KTM. Potrebbe portare informazioni utili per migliorare l’evoluzione della RC213V e renderla più accessibile anche ai suoi colleghi di marca. “Pol ha molta esperienza con diverse moto, ha corso con Yamaha e KTM. In KTM ha fatto grandi miglioramenti sin dall’inizio, sicuramente può portare esperienza e idee che possiamo adattare in Honda per migliorare la nostra moto”.

Un nuovo team per Pol

Non potrà contare però sul supporto dei suoi uomini di fiducia che aveva nel box KTM “perché sollevare un progetto come abbiamo fatto in KTM non può che essere raggiunto lavorando insieme a persone molto buone e con un rapporto molto solido tra di noi. Dopo quattro anni, era praticamente la mia famiglia. Abbiamo avuto momenti molto difficili all’inizio, il che ha reso l’unione molto forte alla fine e lasciarli è la cosa più difficile per me, più che abbandonare il progetto KTM”.

Leggi anche -> MotoGP, Repsol Honda Team: presentata la squadra (FOTO e VIDEO)

Nel box Repsol Honda arriverà però il suo ex ingegnere elettronico Jenny Anderson, che però lavorerà al fianco di Marc Marquez: “Jenny è la persona che mi conosce meglio . Sapeva quanto mi piacevano il freno motore, il controllo della trazione, il consumo di benzina, la potenza in uscita di curva, come mi sono espresso. Jenny lo sa io meglio dei miei genitori, sportivamente parlando – ha concluso Pol Espargarò -. Marc ha al suo fianco un bravissimo ingegnere che mi conosce perfettamente”.

Pol Espargaro e Marc Marquez
Published by
Luigi Ciamburro

Recent Posts

Leclerc e le parole che sanno di resa: la Ferrari ha problemi difficilmente risolvibili

Charles Leclerc ha lottato come un leone in Bahrain, ma la Ferrari non è performante.…

3 ore ago

Il nuovo lusso secondo Honda: svelato il SUV per veri campeggiatori

Il mondo sta cambiando e anche l’automotive è un rifletto di nuove tendenze che si…

1 giorno ago

MotoGP, GP del Qatar: Marquez da infarto, Bagnaia ancora battuto

La tappa in Qatar è stata la più bella dell’inizio di stagione. Nella lotta tra…

2 giorni ago

F1 GP Bahrain, Gara: Piastri domina e manda un segnale al mondiale, Ferrari ancora fuori dal podio

Il Gran Premio del Bahrain vede trionfare Oscar Piastri, mentre Russell evita la doppietta McLaren…

2 giorni ago

F1, tutto sul Gran Premio del Bahrain: orari televisivi ed informazioni sulla tappa di Sakhir

Il mondiale di F1 torna in azione in questo fine settimana per il Gran Premio…

2 giorni ago

MotoGP GP Qatar, Sprint Race: Marquez torna inarrivabile, Bagnaia in difficoltà

La Sprint Race della MotoGP in Qatar vede trionfare Marc Marquez davanti al fratello Alex.…

3 giorni ago