La+squadra+Ferrari+nel+2021%3A+Binotto+meno+presente+in+pista
tuttomotoriweb
/2021/02/25/ferrari-2021-binotto/amp/
Formula 1

La squadra Ferrari nel 2021: Binotto meno presente in pista

Published by
Chiara Rainis

La Ferrari rivede il proprio organigramma per la stagione 2021. Come nella passata stagione Binotto sarà meno presente.

Mattia Binotto (©Getty Images)

Quello del 2020 è stato uno dei mondiali più duri e deludenti dell’ultimo decennio per quanto riguarda la Ferrari, per questo a Maranello le stanno studiando tutte per correggere ed invertire la rotta verso acque più calme.

La confusione che ha imperato nel team lo scorso anno è stata, almeno parzialmente ragione dell’insuccesso clamoroso e doloro. Dunque, alla vigilia dell’inizio della campagna 2021, in zona Modena hanno cercato di trovare una soluzione, rimescolando, per l’ennesima volta le carte dell’organigramma.

Ferrari, cosa succederà nei GP e che squadra vedremo

Secondo quanto si apprende da Motorsport.com il ruolo di Mattia Binotto dovrebbe essere alleggerito. Ciò significa che l’ingegnere non dovrà più occuparsi degli aspetti commerciali, che passeranno nelle mani di Nicola Boari.

Sotto il profilo della presenza in circuito il direttore sportivo Laurent Mekies diventerà il riferimento assoluto. Come già gli abbiamo visto fare in alcune gare del campionato passato, con maggiore frequenza il francese sarà il coordinatore del muretto, mentre il responsabile della scuderia seguirà l’azione dalla fabbrica dove, non va dimenticato, stanno lavorando sull’impegnativo progetto 2022.

Tra le novità proposte dall’equipe italiana l’unione dell’attività legate alle prestazioni in pista in un unico gruppo come già in uso nell’epoca d’oro del trio Schumacher-Todt-Brawn. Una mossa, questa, che nasconde la speranza di riportare via un periodo glorioso e mai più replicato.

Sul fronte ingegneristico, quelli dedicati ai piloti risponderanno al dipartimento Chassis Performance Engineering guidato da Enrico Cardile. Relativamente al telaio David Sanchez sarà al comando del reparto Vehicle Concept. Fabio Montecchi dirigerà l’area Chassis Project, mentre Diego Ioverno si occuperà dell’operatività dei veicoli.

Della power unit si occuperà ancora una volta Enrico Gualtieri. Infine la catena di fornitura relativamente a compositi, meccanica e acquisti  sarà nelle mani di Gianmaria Fulgenzi.

La Ferrari di Charles Leclerc ai box (Foto Ferrari)

Chiara Rainis

Published by
Chiara Rainis

Recent Posts

Stellantis, crolla in borsa: il calo di consegne è spaventoso

Il Gruppo Stellantis sta vivendo una fase di crisi profondissima. E’ paradossale come si sia…

14 ore ago

Le auto elettriche rimangono proibitive: lo studio le condanna

Il prezzo delle batterie e, conseguentemente, delle EV sarebbe già dovuto calare. Da una analisi…

2 giorni ago

MotoGP, Bagnaia fa mea culpa: arrivano parole bomba sulla Ducati

Il bicampione del mondo della MotoGP, Pecco Bagnaia, ha raccontato le sue sensazioni dopo il…

3 giorni ago

Leclerc e le parole che sanno di resa: la Ferrari ha problemi difficilmente risolvibili

Charles Leclerc ha lottato come un leone in Bahrain, ma la Ferrari non è performante.…

4 giorni ago

Il nuovo lusso secondo Honda: svelato il SUV per veri campeggiatori

Il mondo sta cambiando e anche l’automotive è un rifletto di nuove tendenze che si…

5 giorni ago

MotoGP, GP del Qatar: Marquez da infarto, Bagnaia ancora battuto

La tappa in Qatar è stata la più bella dell’inizio di stagione. Nella lotta tra…

5 giorni ago