Sete+Gibernau+saluta+Fausto+Gresini%3A+%26%238220%3BMi+insegn%C3%B2+a+credere+in+me+stesso%26%238221%3B
tuttomotoriweb
/2021/02/25/gibernau-fausto-gresini/amp/
MotoGP

Sete Gibernau saluta Fausto Gresini: “Mi insegnò a credere in me stesso”

Published by
Fabrizio Corgnati

Sete Gibernau ricorda Fausto Gresini, che fu suo team manager in MotoGP negli anni migliori della propria carriera agonistica

Fausto Gresini e Sete Gibernau insieme sul podio del Gran Premio del Qatar di MotoGP 2004 (Foto Gresini Racing)

Tra i tanti uomini del paddock della MotoGP che conservano nel proprio cuore un ricordo speciale dell’indimenticabile Fausto Gresini, scomparso questa settimana a sessant’anni appena compiuti per colpa delle complicanze del coronavirus, c’è sicuramente Sete Gibernau.

L’ex pilota spagnolo raggiunse l’apice della propria carriera agonistica proprio con il team Movistar Honda del manager imolese, squadra satellite con la quale si permise di sfidare gli ufficiali e chiudere per due volte vicecampione del mondo alle spalle di Valentino Rossi. Anni che non può scordare, non solo per i risultati agonistici, ma anche per le gioie vissute insieme. E perfino nei momenti più difficili, come quell’inizio del 2003 segnato dalla morte in pista di Daijiro Kato, che di Gresini era il pilota preferito.

Gli anni speciali di Sete Gibernau con Gresini

“Ho vissuto il periodo più bello della mia vita”, racconta lo spagnolo ai microfoni della Gazzetta dello Sport. “Nel 2003 abbiamo trascorso una bellissima pre-stagione. Poi quell’incidente a Kato… Non avremmo più voluto correre per tutto l’anno. Alla fine abbiamo ritrovato la forza per gareggiare. Siamo andati in Sudafrica e ho fatto la pole con il tempo che terminava con 074, il numero di Daijiro. Poi ho vinto la gara e con la squadra è nato un rapporto spettacolare”.

Con Kato, Gibernau aveva un rapporto speciale: “Abbiamo trascorso tanti momenti magici. Eravamo due piloti in pista, ma una cosa sola a livello di squadra”. Ma ancora di più Sete deve al suo allora team manager, e non solo, Gresini: “Insieme al team mi ha permesso di credere maggiormente in me stesso, come mai mi era capitato prima. Loro mi hanno affidato il comando della squadra. Io ero quello più esposto mediaticamente, ma si trattava di una leadership collettiva. Tutti abbiamo fatto un vero e proprio capolavoro”.

LEGGI ANCHE:
—> 
Fausto Gresini, una vita dedicata alla passione per le moto (GALLERY)
—> Gresini, l’addio del mondo del motociclismo: “Era un uomo amabile”
—> Fausto Gresini, l’intervista in cui raccontava tutta la sua vita (VIDEO)

Fausto Gresini (Foto Dorna)
Published by
Fabrizio Corgnati

Recent Posts

Le auto elettriche rimangono proibitive: lo studio le condanna

Il prezzo delle batterie e, conseguentemente, delle EV sarebbe già dovuto calare. Da una analisi…

20 ore ago

MotoGP, Bagnaia fa mea culpa: arrivano parole bomba sulla Ducati

Il bicampione del mondo della MotoGP, Pecco Bagnaia, ha raccontato le sue sensazioni dopo il…

2 giorni ago

Leclerc e le parole che sanno di resa: la Ferrari ha problemi difficilmente risolvibili

Charles Leclerc ha lottato come un leone in Bahrain, ma la Ferrari non è performante.…

3 giorni ago

Il nuovo lusso secondo Honda: svelato il SUV per veri campeggiatori

Il mondo sta cambiando e anche l’automotive è un rifletto di nuove tendenze che si…

4 giorni ago

MotoGP, GP del Qatar: Marquez da infarto, Bagnaia ancora battuto

La tappa in Qatar è stata la più bella dell’inizio di stagione. Nella lotta tra…

4 giorni ago

F1 GP Bahrain, Gara: Piastri domina e manda un segnale al mondiale, Ferrari ancora fuori dal podio

Il Gran Premio del Bahrain vede trionfare Oscar Piastri, mentre Russell evita la doppietta McLaren…

4 giorni ago