Hyundai+Ioniq+5%2C+ecco+le+caratteristiche+che+Tesla+non+ha+%28VIDEO%29
tuttomotoriweb
/2021/02/25/hyundai-ioniq-5-caratteristiche-tesla-non-ha/amp/
Mercato

Hyundai Ioniq 5, ecco le caratteristiche che Tesla non ha (VIDEO)

Published by
Mario Barba

La nuova Hyundai Ioniq 5 sta già mostrando caratteristiche incredibili ed innovative che neanche la ben più nota Tesla possiede. Scopriamole insieme:

(websource)La Hyundai Ioniq 5 è stata appena rivelata e sta già facendo parlare di sé. Il video in calce fornisce una recensione dettagliata di tutte le caratteristiche di questo nuovo veicolo elettrico. Ecco le caratteristiche più interessanti di questa Ioniq 5:

Architettura elettrica

L’auto compatta vanterà un’architettura elettrica da 800 volt, la stessa di una Porsche Taycan, e il doppio del sistema da 400 volt di Tesla. Questo significa che la ricarica sarà veloce. L’azienda sostiene che ci vogliono solo 18 minuti per caricare l’80% della batteria. La porta di ricarica può aprirsi con un pulsante, con il portachiavi o con un’app per smartphone.

Vehicle-to-Load

Il Vehicle-to-load (V2L) è una novità assoluta. I proprietari possono usare la batteria per alimentare molte cose; come ad esempio dispositivi o apparecchi all’interno o all’esterno della Ioniq 5 collegando un connettore di presa unico alla porta di ricarica o dalla presa a tre punte sul sedile posteriore. Ciò che è ancora più bello è essere in grado di ricaricare altri veicoli elettrici. Avete letto bene, la Ioniq 5 sarà capace di ricaricare altri veicoli elettrici in caso di emergenza.

Passo lungo

Il passo è lungo, circa 300 cm. La Ioniq 5 è più lunga di qualsiasi modello Hyundai, compreso il grande SUV Palisade. Questo significa più spazio interno. Il pavimento è anche completamente piatto viaggiando su una piattaforma elettrica dedicata, la E-GMP. Nel caso siate curiosi, il passo di una Tesla Model S è di 295 cm.

Relaxion

Relaxion è come la casa automobilistica chiama i sedili anteriori che si reclinano quasi completamente. La Ford F-150 non è l’unica ora. Hyudai afferma che i conducenti possono usare questa funzione durante la ricarica o per riposare. Sia il quadro strumenti che il touchscreen centrale sono da 12,3 pollici e la Ioniq 5 ha un cambio a colonna. Il selettore della modalità di guida è sul volante, come una Porsche.

(websource)

Modalità rimorchio e modalità AR

Chi avrebbe mai pensato che un veicolo elettrico avesse una modalità rimorchio, ma la Ioniq 5 ce l’ha. Quando la modalità è selezionata, l’autonomia di guida si adatta automaticamente al peso del rimorchio al seguito. Come molti veicoli elettrici, la Ioniq 5 ha un solo pedale di guida, ma a differenza di molti, può fermarsi in discesa. La modalità AR (realtà aumentata) è fondamentalmente un enorme head-up display (HUD) che ti aiuta nella guida.

Auto-parcheggio a distanza

La Ioniq 5 sarà caricata fino al midollo con funzioni di assistenza alla guida, compreso il cambio di corsia autonomo. Tuttavia, ciò che è interessante è il sistema di auto-parcheggio. Si può decidere di rimanere nell’auto mentre si parcheggia da sola o stare fuori e usare a distanza il portachiavi per completare il lavoro di parcheggio.

Leggi anche -> Tesla Model Y Performance vs Corvette C8: una gara mozzafiato – VIDEO

Pannelli solari

Infine, il tetto a pannelli solari della Ioniq 5 aiuta a caricare il pacco batterie e impedisce alla batteria da 12 volt di esaurirsi.

Published by
Mario Barba

Recent Posts

La Ferrari ha già in mano il dopo-Hamilton: è un pilota fortissimo e lo sta già dimostrando

L’Academy della Ferrari ha investito su un pilota giovanissimo che già sta emergendo nella massima…

6 ore ago

Ferrari, durissimo attacco della stampa al Cavallino: la squadra di Vasseur viene umiliata

La Ferrari ha pagato un avvio di stagione insufficiente, e la stampa tedesca non ha…

1 giorno ago

Fiat Grande Panda: la nuova generazione firmata Fiat

La Fiat Panda è una city car la cui produzione è iniziata nel 1980 e…

1 giorno ago

Il concept FIAT che rappresentò un lavaggio del cervello: l’errore che nessuno sospettava

Si chiamava Punto 'Born this way', ma il concept della FIAT del 2011 non era…

2 giorni ago

MotoGP, Acosta flirta con un competitor: sarà addio alla KTM

E’ palese che tra Pedro Acosta e la KTM si sia rotto qualcosa. La storia…

3 giorni ago

La Ferrari non c’è neanche a Suzuka, la SF-25 resta un mistero: situazione preoccupante

Per la Ferrari, anche il Gran Premio del Giappone è stata una vera e propria…

4 giorni ago