La nuova Skoda Fabia sarà svelata nella primavera 2021. Le prime immagini e caratteristiche della citycar.
A 22 anni dal debutto Skoda Fabia giunge alla sua quarta generazione con un design più moderno, interni più spaziosi, maggior comfort e sistemi di sicurezza. Sarà la prima Fabia basata sulla piattaforma MQB-A0 che garantisce ampia abitabilità, compattezza ed efficienti propulsori. Ottima per i giovani o come seconda auto, ma molto apprezzata anche dalle famiglie. E’ il secondo modello del marchio per longevità e questa quarta serie intende proseguire questa storia di successo.
Nuovo il look grazie ai gruppi ottici anteriori e posteriori in tecnologia LED, con un disegno che si spinge fino alla calandra. Già nella versione d’accesso sono in tecnologia LED per le funzioni principali mentre, a richiesta, sono disponibili in versione full LED con numerose funzioni aggiuntive. L’abitacolo si fa più spazioso, un display centrale e per la prima volta la Skoda Fabia avrà il Virtual Cockpit. Tre le linee di allestimento disponibili al momento del lancio: Active, Ambition e Style. “Con nuova FABIA, ŠKODA ha ulteriormente sviluppato il proprio linguaggio stilistico – ha detto il responsabile del design ŠKODA Oliver Stefani -. Sul piano estetico, la compatta berlina si presenta marcatamente sportiva ed elegante: linee scultoree, proporzioni dinamiche e moderni gruppi ottici in tecnologia LED, unitamente alle strutture cristalline tipicamente ŠKODA, danno vita a un’immagine dinamica e moderna”.
Parte del segreto del suo successo è merito della piattaforma MQB-A0: nonostante le maggiori dimensioni, gli ingegneri della casa ceca sono riusciti a mantenere inalterato il peso rispetto alla terza generazione. La Skoda Fabia è perfetta sia per la città che per le lunghe percorrenze. A disposizione quattro motorizzazioni che appartengono a una nuova famiglia di propulsori EVO del Gruppo Volkswagen e offrono consumi contenuti. La nuova motorizzazione di accesso è un 1.0 MPI a tre cilindri con potenza di 65 CV (48 kW). che aumenta di 5 CV (4 kW) la potenza rispetto al motore base dell’edizione precedente. Disponibile anche con declinazione da 80 CV. Inoltre i due 1.0 TSI da 95 e 110 CV. La nuova Fabia verrà svelata in primavera.
Il 7 volte campione del mondo, Lewis Hamilton, non è arrivato a Maranello per godersi…
Il Gruppo Stellantis sta vivendo una fase di crisi profondissima. E’ paradossale come si sia…
Il prezzo delle batterie e, conseguentemente, delle EV sarebbe già dovuto calare. Da una analisi…
Il bicampione del mondo della MotoGP, Pecco Bagnaia, ha raccontato le sue sensazioni dopo il…
Charles Leclerc ha lottato come un leone in Bahrain, ma la Ferrari non è performante.…
Il mondo sta cambiando e anche l’automotive è un rifletto di nuove tendenze che si…