Elkann+suona+la+carica+alla+Ferrari%3A+%26%238220%3BCosa+serve+per+vincere+quest%26%238217%3Banno%26%238221%3B
tuttomotoriweb
/2021/02/26/elkann-ferrari-presentazione/amp/
Formula 1

Elkann suona la carica alla Ferrari: “Cosa serve per vincere quest’anno”

Published by
Fabrizio Corgnati

Alla vigilia della presentazione virtuale della Ferrari, in programma oggi alle 14, il presidente John Elkann ha visitato Maranello

Il presidente e amministratore delegato John Elkann (Foto Ferrari)

“La cosa più importante di questa stagione sarà dimostrare la nostra voglia di vincere, servono responsabilità e umiltà. Bisognerà prestare attenzione ad ogni minimo dettaglio: conta tutto”. Suona la carica alla sua Ferrari John Elkann, presidente e anche amministratore delegato ad interim dopo le dimissioni di Louis Camilleri.

Reduce da una stagione di crisi conclamata di risultati e prestazioni, la Rossa è chiamata al pronto riscatto già in questo campionato. E dunque non stupisce che fin dai piani più alti venga questo richiamo alla precisione e alla fame di successi, a pochi giorni dal debutto in pista della nuova SF21 che vedremo impegnata dal 12 al 14 marzo in occasione dei test pre-campionato in Bahrein.

Ferrari, tutti gli uomini del presidente Elkann

Elkann ha incontrato tutti gli uomini della sua squadra, dagli ingegneri e dai meccanici al team principal Mattia Binotto, passando per i piloti Charles Leclerc, Carlos Sainz e anche la terza guida Antonio Giovinazzi. Un discorso di sprone al Cavallino rampante in vista del primo importante appuntamento in programma oggi alle 14, quando la Ferrari svelerà nella presentazione virtuale la nuova composizione del proprio organigramma.

A parte la coppia di piloti più giovane dall’ormai lontano 1968, ai vertici della squadra non cambieranno i volti, ma l’organizzazione dei ruoli sì. Resterà team principal Mattia Binotto (che cederà solo l’area commerciale a Nicola Boari), a lui riporteranno il responsabile racing Laurent Mekies (già direttore sportivo), quello delle prestazioni Enrico Cardile, quello del concetto del veicolo David Sanchez, quello del progetto del telaio Fabio Montecchi, quello delle operazioni del veicolo Diego Ioverno, quello dei motori Enrico Gualtieri e quello della catena dei fornitori Gianmaria Fulgenzi.

La sede di Maranello (Foto Ferrari)
Published by
Fabrizio Corgnati

Recent Posts

WEC 6H Imola, Qualifiche: Giovinazzi porta la Ferrari in pole position, Valentino Rossi fa la storia

La 6 ore di Imola del FIA WEC si è conclusa con la pole position…

1 ora ago

Ferrari, Hamilton chiede tempo ma non perde la speranza: messaggio da brividi

Il 7 volte campione del mondo, Lewis Hamilton, non è arrivato a Maranello per godersi…

6 ore ago

Stellantis, crolla in borsa: il calo di consegne è spaventoso

Il Gruppo Stellantis sta vivendo una fase di crisi profondissima. E’ paradossale come si sia…

1 giorno ago

Le auto elettriche rimangono proibitive: lo studio le condanna

Il prezzo delle batterie e, conseguentemente, delle EV sarebbe già dovuto calare. Da una analisi…

2 giorni ago

MotoGP, Bagnaia fa mea culpa: arrivano parole bomba sulla Ducati

Il bicampione del mondo della MotoGP, Pecco Bagnaia, ha raccontato le sue sensazioni dopo il…

3 giorni ago

Leclerc e le parole che sanno di resa: la Ferrari ha problemi difficilmente risolvibili

Charles Leclerc ha lottato come un leone in Bahrain, ma la Ferrari non è performante.…

4 giorni ago