Pit Beirer non si sbilancia sulle chance di KTM di conquistare il titolo MotoGP 2021, ma avvisa i suoi piloti su un aspetto molto importante.
Senza dubbio KTM ha rappresentato una grande sorpresa nello scorso campionato MotoGP. Tre vittorie e altri cinque podi conquistati dal marchio austriaco tra team ufficiale e quello satellite Tech3.
Il primo successo assoluto nella categoria è stato conquistato dal rookie Brad Binder a Brno, poi sono arrivati due trionfi firmati Miguel Oliveira in Austria e in Portogallo. E ci sono stati i piazzamenti sul podio di Pol Espargarò, che però nel 2021 sarà nel team Repsol Honda con Marc Marquez.
Visti i grandi risultati dello scorso campionato, normale pensare che KTM possa anche pensare al titolo quest’anno. Nella cassa di Mattighofen c’è già chi si è esposto nel dire che bisogna lottare per il Mondiale 2021.
Pit Beirer, Direttore Motorsport, preferisce tenere i piedi per terra e non lasciarsi andare ai facili entusiasmi: «Non voglio assolutamente inserirci – riporta Speedweek – tra i contendenti per il titolo. Penso che tale pressione non debba essere ancora sulle nostre spalle. Comunque abbiamo fornito prestazioni costanti nel 2020 e credo che avremmo potuto lottare per il Mondiale se ci fossimo risparmiati stupidi errori. Abbiamo perso parecchi punti. Se lo avessimo evitato, avremmo avuto maggiori chance».
Beirer è soddisfatto del rendimento avuto da KTM nell’ultima stagione MotoGP e non vuole mettere troppe pressioni sui piloti per quanto concerne la corsa alla corona iridata.
Tuttavia, evidenzia che con la giusta costanza di risultati è possibile giocarsela e il trionfo di Joan Mir con Suzuki insegna: «La lezione del 2020 è che la costanza è molto importante. Non sempre vale la pena di rischiare di cadere. A volte è meglio finire quarti in sicurezza che lottare cadere per battagliare per il terzo posto. Se apprendiamo la lezione, tutto sarà possibile nella nuova stagione. Dobbiamo provare a ripetere i successi del 2020 e fare alcune cose meglio».
Il Corsaro è tornato a parlare delle sue battaglie in pista nella classe regina. Il…
Le qualifiche del terzo round del campionato 2025 hanno visto protagoniste le McLaren, ma alla…
La F1 fa tappa a Suzuka per il Gran Premio del Giappone, dove la Ferrari…
Luca Cordero di Montezemolo non ha mai visto di buon occhio le brutte figure recenti…
Il campione del mondo, Max Verstappen, è rimasto stupito dalla scelta compiuta dal team principal,…
Il furgone rappresenta il mezzo per eccellenza per i professionisti che operano in diversi settori,…