KTM%2C+Miguel+Oliveira%3A+%26%238220%3BRipetersi+non+%C3%A8+scontato%26%238221%3B
tuttomotoriweb
/2021/02/28/ktm-miguel-oliveira-ripetersi-non-scontato/amp/
Motomondiale

KTM, Miguel Oliveira: “Ripetersi non è scontato”

Published by
Luigi Ciamburro

Miguel Oliveira proverà a ripetere l’ottima stagione 2020 conclusa con due vittorie. Forte di una KTM RC16 dal grande potenziale, servirà metterci del suo.

Miguel Oliveira (foto Instagram)

Miguel Oliveira affronterà la sua prima stagione da pilota factory, ma sarà il pilota più esperto del marchio KTM dopo aver gareggiato per quattro anni con la RC16. Due vittorie nel 2020 la dicono lunga sul suo feeling con la moto austriaca, ottenendo la prima in Austria dopo aver beffato Jack Miller e Pol Espargarò e la seconda al termine di una gara magistrale a Portimao.

Non sarà facile eguagliare gli exploit della scorsa stagione, ma riprovarci è un dovere, specialmente ora che prenderà in mano le redini della KTM dopo la partenza di Pol Espargarò verso Repsol Honda. Al suo fianco nel box troverà Brad Binder con cui sono stati compagni di squadra sia in Moto3 che in Moto2. “Le versioni 2019 e 2020 erano piuttosto diverse a causa del modo in cui le moto si comportano e del feedback che dà al pilota. Direi che la versione 2019 era ancora molto difficile da guidare, dovevi forzare la moto in curva molte volte”, ha spiegato il pilota portoghese.

La nuova sfida factory

Il prototipi 2020 ha mostrato da subito i suoi progressi, frutto di un lungo lavoro sfociato nella collaborazione con il collaudatore Dani Pedrosa. “È molto importante sapere di avere gli strumenti per ottenere buoni risultati. Devi solo assicurarti di essere sempre al 120% – ha aggiunto Miguel Oliveira come riportato da Crash.net -. Questo è il mio obiettivo principale, non solo fisicamente ma anche mentalmente per essere pronto per le sfide future”.

La KTM RC16 ha dimostrato di poter vincere, con il congelamento dei motori gli equilibri in pista non dovrebbero cambiare di molto. “È un fattore abbastanza rilassante sapere che la moto è capace di vincere ma allo stesso tempo non si può dare nulla per scontato e quando si tratta di ripetere diventa più difficile quindi non lo vedo come un lavoro statico. Ogni anno – ha concluso l’alfiere della casa austriaca – devi tirare fuori qualcosa per mantenere un ottimo livello in questo campionato”.

Published by
Luigi Ciamburro

Recent Posts

La Ferrari ha già in mano il dopo-Hamilton: è un pilota fortissimo e lo sta già dimostrando

L’Academy della Ferrari ha investito su un pilota giovanissimo che già sta emergendo nella massima…

11 ore ago

Ferrari, durissimo attacco della stampa al Cavallino: la squadra di Vasseur viene umiliata

La Ferrari ha pagato un avvio di stagione insufficiente, e la stampa tedesca non ha…

1 giorno ago

Fiat Grande Panda: la nuova generazione firmata Fiat

La Fiat Panda è una city car la cui produzione è iniziata nel 1980 e…

2 giorni ago

Il concept FIAT che rappresentò un lavaggio del cervello: l’errore che nessuno sospettava

Si chiamava Punto 'Born this way', ma il concept della FIAT del 2011 non era…

2 giorni ago

MotoGP, Acosta flirta con un competitor: sarà addio alla KTM

E’ palese che tra Pedro Acosta e la KTM si sia rotto qualcosa. La storia…

3 giorni ago

La Ferrari non c’è neanche a Suzuka, la SF-25 resta un mistero: situazione preoccupante

Per la Ferrari, anche il Gran Premio del Giappone è stata una vera e propria…

4 giorni ago