In Haas hanno le idee abbastanza chiare sulla gestione dei due piloti. Non ci saranno infatti favoritismi tra Schumacher e Mazepin.
C’è grande fibrillazione in casa Haas. La giovane scuderia americana, infatti, ha cambiato dopo diversi anni entrambi i propri piloti puntando su due ragazzi all’esordio in F1. Entrambi i propri driver stanno facendo molto rumore prima ancora di scendere in pista. Mazepin con i suoi tanti scandali e Schumacher a causa del cognome pesante.
Come riportato da “Speedweek”, Steiner ha provato a fare il punto sulla situazione dei suoi due piloti: “Fondamentalmente è bello lavorare con Mick Schumacher. Suo padre è una leggenda. Non vedo l’ora di lavorare di più con Mick. Il Covid-19 ha modificato tutte le nostre vite e non potrò passare tutto il tempo che avrei voluto con lui e Mazepin. Avremo comunque modo di conoscerci meglio durante i test”.
In tanti però si chiedono anche se Schumacher avrà una sorta di occhio di riguardo all’interno della squadra visto che è sorretto in maniera massiccia dalla Ferrari che lo ha portato per mano, meritatamente, a questo esordio in F1.
Il team principal della Haas però ha voluto chiarire anche questo punto: “Sono preparato al fatto che andremo incontro a delle difficoltà con due piloti giovani come loro. Con Mick non ci comporteremo in maniera diversa. Saremo aperti, metteremo tutto sul tavolo onestamente”.
Infine Steiner ha risposto anche a chi gli chiedeva del vantaggio avuto da Schumacher nell’aver già provato una vettura da F1 durante i test: “Le cose sono andate così. Abbiamo cercato di fare qualcosa anche con Nikita, ma tutte le restrizioni ce lo hanno impedito. Mick avrà un vantaggio, ma sono certo che Mazepin lo colmerà rapidamente”.
Antonio Russo
La 6 ore di Imola del FIA WEC si è conclusa con la pole position…
Il 7 volte campione del mondo, Lewis Hamilton, non è arrivato a Maranello per godersi…
Il Gruppo Stellantis sta vivendo una fase di crisi profondissima. E’ paradossale come si sia…
Il prezzo delle batterie e, conseguentemente, delle EV sarebbe già dovuto calare. Da una analisi…
Il bicampione del mondo della MotoGP, Pecco Bagnaia, ha raccontato le sue sensazioni dopo il…
Charles Leclerc ha lottato come un leone in Bahrain, ma la Ferrari non è performante.…