Grosjean%2C+arriva+il+report+della+FIA+sull%26%238217%3Bincidente%3A+impatto+a+192+km%2Fh
tuttomotoriweb
/2021/03/05/grosjean-arriva-report-fia-sullincidente-impatto/amp/
Formula 1

Grosjean, arriva il report della FIA sull’incidente: impatto a 192 km/h

Published by
Antonio Russo

La FIA ha reso noto il report finale dell’incidente che ha visto come protagonista Romain Grosjean durante il GP del Bahrain.

Romain Grosjean (Getty Images)

Si è tanto parlato dell’incredibile incidente occorso a Romain Grosjean durante il Gran Premio del Bahrain. Oggi però, a distanza di diversi mesi, la FIA, dopo una lunga indagine, ha deciso finalmente di rendere noti i risultati delle verifiche effettuate sulla dinamica del crash.

A quanto pare Grosjean ha perso il controllo della vettura a 241 Km/h, l’impatto con le barriere è avvenuto ad una velocità di 192 Km/h, con un angolo di 29° e una decelerazione pari a 67g. Durante l’incidente, dalle verifiche effettuate, tutti i sistemi di sicurezza di cui è dotata l’auto hanno funzionato correttamente.

La FIA “sfrutterà” l’incidente di Grosjean per rendere la F1 più sicura

L’incendio è divampato partendo dal posteriore della cellula per poi propagarsi lungo tutto l’abitacolo mentre Grosjean era ancora all’interno. I soccorsi sono stati velocissimi, con l’auto medica della FIA giunta sul posto 11 secondi dopo l’incidente.

Grosjean ha impiegato 27 secondi per uscire dalla propria vettura riportando ustioni ai dorsi delle mani. Questo report servirà a rendere ancora più sicure le vetture di F1. L’idea, infatti, è quella di lavorare su: la geometria anteriore delle celle di sopravvivenza effettuando prove di carico aggiuntive, revisione dei regolamenti sugli specchietti retrovisori, revisione dei requisiti di montaggio del piantone dello sterzo, revisione del regolamento per il montaggio dei poggiatesta, analisi del montaggio della power unit, cavi di ritenuta delle ruote e revisione delle installazioni del serbatoio del carburante.

Inoltre la FIA lavorerà anche su alcuni nuovi dispositivi elettronici e cercherà anche di migliorare le prestazioni di impatto delle barriere per cercare di rendere questo sport sempre più sicuro per tutti i piloti.

Antonio Russo

Published by
Antonio Russo

Recent Posts

Che problemi hanno gli airbag Takata? Ecco perché stanno facendo scattare così tanti richiami

Quello degli airbag Takata è diventato un vero e proprio caso in questi ultimi mesi.…

3 ore ago

La Ferrari ha già in mano il dopo-Hamilton: è un pilota fortissimo e lo sta già dimostrando

L’Academy della Ferrari ha investito su un pilota giovanissimo che già sta emergendo nella massima…

1 giorno ago

Ferrari, durissimo attacco della stampa al Cavallino: la squadra di Vasseur viene umiliata

La Ferrari ha pagato un avvio di stagione insufficiente, e la stampa tedesca non ha…

2 giorni ago

Fiat Grande Panda: la nuova generazione firmata Fiat

La Fiat Panda è una city car la cui produzione è iniziata nel 1980 e…

2 giorni ago

Il concept FIAT che rappresentò un lavaggio del cervello: l’errore che nessuno sospettava

Si chiamava Punto 'Born this way', ma il concept della FIAT del 2011 non era…

3 giorni ago

MotoGP, Acosta flirta con un competitor: sarà addio alla KTM

E’ palese che tra Pedro Acosta e la KTM si sia rotto qualcosa. La storia…

4 giorni ago