In Qatar sono scattati i test della MotoGP con la prima giornata di shakedown: in testa Bradl (Honda), Bastianini migliore degli esordienti
I motori della MotoGP si sono riaccesi ufficialmente oggi in Qatar, dove hanno preso il via i test pre-campionato con la giornata di shakedown, riservata ai collaudatori, ai debuttanti e ai piloti della Aprilia, l’unica Casa che può ancora disporre delle concessioni regolamentari.
È stato un inizio piuttosto complicato, per via del forte vento che spazzava il circuito di Losail, rendendo molto difficile la guida e depositando tra l’altro uno strato di sabbia in pista che diminuiva ulteriormente l’aderenza delle moto. I tempi registrati, dunque, sono stati comprensibilmente alti.
Bradl porta la Honda in vetta
Il miglior riferimento è stato quello di Stefan Bradl, test rider della Honda che scenderà in pista anche nei prossimi giorni in sostituzione dell’infortunato Marc Marquez, che ha fermato i cronometri su 1:56.654. Alle sue spalle la Yamaha, staccata di ben 1.2 secondi: per il marchio dei Diapason ha esordito il nuovo collaudatore Cal Crutchlow insieme ai suoi due colleghi giapponesi Katsuyuki Nakasuga e Kohta Nozane.
Ottimo quarto Enea Bastianini, il migliore dei debuttanti, sulla sua Ducati Avintia. Da segnalare che il Bestia ha ricevuto in extremis il via libera del tampone negativo, dopo essere risultato falsamente positivo nei giorni scorsi, e dunque nella notte ha raggiunto Doha ed ha potuto presentarsi in pista per questi primi giri con la MotoGP.
Quinta piazza per la Ducati di Michele Pirro, che ha provato tra l’altro dei nuovi convogliatori d’aria sulla parte inferiore della carena dietro alla gomma davanti. In casa Aprilia ha girato il solo Lorenzo Savadori, settimo, mentre il suo compagno di squadra Aleix Espargarò è rimasto ai box.
Spazio ai debuttanti Bastianini e Marini
Ottavo l’altro esordiente italiano, Luca Marini, davanti alla Suzuki iridata in carica, con Sylvain Guintoli. Il peggiore dei rookie è stato invece Jorge Martin, sulla Ducati Pramac, decimo anche a causa di una caduta senza conseguenze nell’ultima ora di prove. Alle sue spalle solo la Ktm di Dani Pedrosa, undicesimo, e l’altro test rider della Suzuki, Takuya Tsuda.
Domani tocca a tutti i piloti titolari della classe regina: le prove scatteranno alle 12 ora italiana per proseguire fino alle 19.
LEGGI ANCHE:
—> Test MotoGP Losail, esordio con caduta per Jorge Martin
—> Ducati, Pirro prova nuove soluzioni tecniche. E intanto i titolari si scaldano
MotoGP, i tempi dello shakedown in Qatar
Pilota | Naz | Team | Tempo | Giro | |
1 | Stefan Bradl | GER | Repsol Honda (RC213V) | 1:55.614 | 55/60 |
2 | Yamaha Test2 | N/A | Yamaha Test Rider (YZR-M1) | +1.236 | 58/58 |
3 | Yamaha Test1 | N/A | Yamaha Test Rider (YZR-M1) | +1.518 | 39/39 |
4 | Enea Bastianini | ITA | Avintia Esponsorama (GP19) | +2.437 | 35/35 |
5 | Michele Pirro | ITA | Ducati Test Rider (GP21) | +2.624 | 47/58 |
6 | Yamaha Test3 | N/A | Yamaha Test Rider (YZR-M1) | +3.008 | 4/11 |
7 | Lorenzo Savadori | ITA | Aprilia Gresini (RS-GP) | +2.659 | 25/38 |
8 | Luca Marini | ITA | Sky VR46 Avintia (GP19) | +2.762 | 31/33 |
9 | Sylvain Guintoli | FRA | Suzuki Test Rider (GSX-RR) | +3.000 | 44/53 |
10 | Jorge Martin | SPA | Pramac Ducati (GP21) | +3.261 | 26/31 |
11 | Dani Pedrosa | SPA | KTM Test Rider (RC16) | +3.441 | 24/34 |
12 | Takuya Tsuda | JPN | Suzuki Test Rider (GSX-RR) | +5.776 | 22/24 |
