Jorge Martin ha esordito in sella alla sua nuova Ducati Desmosedici GP21 nel corso dello shakedown in Qatar. Per il rookie anche una prima caduta.
Jorge Martin ha debuttato sulla sua nuova Ducati GP21 nello shakedown di Losail, riportando anche una lieve caduta che ha rallentato la tabella di marcia per il team Pramac Racing. Il rookie spagnolo ha raccontato le sue prime impressioni in una conferenza a distanza con i giornalisti: “Mi aspettavo una giornata come questa. Mi aspettavo grandi cose ed è stata una giornata fantastica per me. Sono riuscito a stabilire tempi decenti, anche se le condizioni non erano così facili. La pista era sporca a causa del vento, ma sono contento”.
Infatti il vento e la sabbia hanno reso più complicato il suo debutto su un prototipo della classe regina, ma l’importante era iniziare a prendere confidenza e studiare alcuni dettagli di ergonomia in vista delle prossime giornate di test. In merito alla caduta: “Ero all’ultimo giro del programma di oggi. Dovevo solo finire il giro e poi rientrare ai box. Ho colpito un dosso alla curva 3 e poi non sono riuscito a prevenire la caduta. È stato un brutto incidente, ma sto bene. Fa parte del motorsport. Mi dispiace per la squadra e la Ducati, ma erano tutti tranquilli”.
A colpire maggiormente Jorge Martin sono stati il cambio e i freni, dove ha notato le principali differenze rispetto alla Moto2: “Diventi sempre più veloce in rettilineo e non ti accorgi nemmeno di cambiare marcia. È incredibile. Senti solo la potenza della moto sotto il sedere e all’improvviso freni di nuovo e il pilota non ha problemi con essa. Va tutto molto meglio che in Moto2, ma devo ancora migliorare in tutti i settori”.
Domani sarà nuovamente in pista al fianco degli altri piloti ufficiali con cui si contenderà le posizioni in gara. Jorge Martin dovrà continuare a raccogliere dati ed esperienza. “Non vedo l’ora che arrivi sabato con i big e voglio imparare da loro”.
Si chiamava Punto 'Born this way', ma il concept della FIAT del 2011 non era…
E’ palese che tra Pedro Acosta e la KTM si sia rotto qualcosa. La storia…
Per la Ferrari, anche il Gran Premio del Giappone è stata una vera e propria…
Il campione del mondo, Max Verstappen, ha criticato il suo team per l’operato svolto sulla…
Il mondiale di F1 fa tappa a Suzuka, dove il successo va a Max Verstappen…
Il Corsaro è tornato a parlare delle sue battaglie in pista nella classe regina. Il…