Enea Bastianini rimedia una caduta nel test IRTA in Qatar, ma continua a prendere confidenza con la sua nuova Ducati GP21.
Enea Bastianini continua a prendere confidenza con la sua nuova Ducati GP19 del team Esponsorama. Una caduta nelle fasi iniziali del test IRTA in Qatar ha un po’ rallentato la tabella di marcia, ma ha poi progressivamente migliorato i tempi sul giro, pur chiudendo al 20esimo posto. Un risultato non particolarmente soddisfacente, ma si consola vedendosi davanti al compagno di box Luca Marini con un vantaggio di 0,7″
Il campione del mondo Moto2 proverà nella giornata di domani ad alzare ulteriormente l’asticella: “È stata una giornata fantastica, anche se non è iniziata bene. A metà sessione mi sono sentito bene e ho potuto impostare dei tempi decenti. Ma ho anche visto molti piloti in pista che erano molto più veloci”. Diversi i lati positivi dopo due giorni in sella alla sua Ducati Desmosedici. “Riesco a cavarmela abbastanza bene in frenata. Sono alla pari con Jack Miller e Francesco Bagnai, ma in curva sono decisamente troppo lento. Devo migliorare enormemente da metà curva fino all’uscita. Sono troppo aggressivo e devo guidare un po’ più dolcemente”.
Ad eccezione del suo equipaggio, Enea Bastianini non ha un coach. “Funziona anche così. Guardo i dati, ma se trovassi un allenatore anche quella sarebbe una possibilità. Il mio stile di guida è già cambiato rispetto a venerdì. Guidare una Ducati è qualcosa di speciale. Non si può paragonare a nessun’altra moto, ma mi adatterò”. Del resto sono solo i primi giri e ritrovarsi in MotoGP è un sogno che si realizza e che andrà coltivato giorno dopo giorno. “Guidare una Ducati è una grande emozione. C’è molto lavoro da svolgere ma il margine di miglioramento è notevole. Giro dopo giro prendo sempre più confidenza con la moto e le sue caratteristiche. Sto iniziando a divertirmi sul serio “.
Il Gruppo Stellantis sta vivendo una fase di crisi profondissima. E’ paradossale come si sia…
Il prezzo delle batterie e, conseguentemente, delle EV sarebbe già dovuto calare. Da una analisi…
Il bicampione del mondo della MotoGP, Pecco Bagnaia, ha raccontato le sue sensazioni dopo il…
Charles Leclerc ha lottato come un leone in Bahrain, ma la Ferrari non è performante.…
Il mondo sta cambiando e anche l’automotive è un rifletto di nuove tendenze che si…
La tappa in Qatar è stata la più bella dell’inizio di stagione. Nella lotta tra…