Il calendario Superbike 2021 cambia nuovamente. Rinviato l’inizio del campionato e c’è l’introduzione di un round inedito nella stagione.
Oggi Dorna e FIM hanno fornito importanti aggiornamenti ufficiali sul calendario del campionato mondiale Superbike 2021.
Confermato che la stagione non partirà in Portogallo il 7-9 maggio, come era previsto dopo il rinvio del round di Assen a luglio. L’appuntamento di Estoril rimane in sospeso, verrà fissata una nuova data appena sarà possibile. Il cambio di programma è stato dovuto all’emergenza Covid-19 alle conseguenti restrizioni.
Il Mondiale SBK 2021 inizierà da Aragon il 21-23 maggio. Confermate le indiscrezioni dei giorni scorsi. Successivamente i piloti lasceranno la Spagna per gareggiare a Misano (Italia), Donington (Gran Bretagna) e Assen (Paesi Bassi).
La grande novità del calendario Superbike 2021 è l’inserimento del round di Navarra, piazzato per il 20-22 agosto. Il circuito si trova a Los Arcos, nel nord della Spagna, e per la prima volta ospiterà il campionato. Sarà sicuramente curioso vedere il commento dei piloti quando gireranno sulla nuova pista.
Dopo l’evento di Navarra, ci si sposta in Francia a Magny-Cours e successivamente si fa ritorno in Spagna per correre prima a Montmelò e poi a Jerez. A inizio ottobre tappa in Portogallo a Portimao.
Il 15-17 ottobre prevista la trasferta in Argentina per correre a San Juan, sperando non vi siano i problemi che nel 2020 hanno impedito di gareggiarvi. Poco meno di un mese dopo appuntamento in Indonesia al Mandalika International Circuit, pista che deve ancora ricevere l’ok per l’omologazione.
Rimane in sospeso, oltre al round di Estoril, anche quello di Phillip Island. Di solito l’Australia apriva la stagione, però la pandemia ha costretto Dorna e FIM a cambiare il calendario. Si spera di poter correre in Oceania anche nel 2021, seppur verso fine campionato.
La 6 ore di Imola del FIA WEC si è conclusa con la pole position…
Il 7 volte campione del mondo, Lewis Hamilton, non è arrivato a Maranello per godersi…
Il Gruppo Stellantis sta vivendo una fase di crisi profondissima. E’ paradossale come si sia…
Il prezzo delle batterie e, conseguentemente, delle EV sarebbe già dovuto calare. Da una analisi…
Il bicampione del mondo della MotoGP, Pecco Bagnaia, ha raccontato le sue sensazioni dopo il…
Charles Leclerc ha lottato come un leone in Bahrain, ma la Ferrari non è performante.…