Aleix+Espargar%C3%B2+sorprende+ancora%3A+%26%238220%3BSiamo+orgogliosi+di+questo+risultato%26%238221%3B
tuttomotoriweb
/2021/03/10/aleix-espargaro-sorprende-ancora-siamo-orgogliosi-risultato/amp/
Motomondiale

Aleix Espargarò sorprende ancora: “Siamo orgogliosi di questo risultato”

Published by
Luigi Ciamburro

Aleix Espargarò ha avuto qualche problema tecnico nella quarta giornata di test IRTA in Qatar, ma chiude con un ottimo sesto posto.

Aleix Espargarò (foto Instagram)

Aleix Espargaró e Aprilia si riconfermano una lieta sorpresa nella quarta giornata di test a Losail, chiudendo al sesto posto, a soli 72 millesimi da Zarco e da suo fratello Pol che lo precedono e a 0,788″ dal miglior tempo del pilota ufficiale Ducati Jack Miller. “All’inizio abbiamo avuto un problema tecnico e non ho potuto guidare molto”, ha detto il catalano. “Quando abbiamo montato una nuova gomma posteriore, ho fatto subito un tempo basso 1:54, ma sono caduto al secondo giro alla curva 4. È stata una giornata difficile, non abbiamo lavorato bene, non sono contento. Non siamo riusciti a portare a termine il nostro programma e non ho potuto provare tutto quello che volevo, ho fatto solo 31 giri”.

Ma il risultato è molto confortante e ora Aleix Espargarò potrà contare sulle ultime due giornate di test in Qatar per provare a spingersi oltre. “All’alto livello di questa classe, puoi essere orgoglioso di un tale risultato. Volevo provare alcune cose con la geometria in modo che la moto potesse girare meglio, specialmente nella curva 1. Sotto questo aspetto, tuttavia, non siamo migliorati. Sono stato uno dei primi piloti in pista alle 15:00, poi la tecnologia mi ha rallentato fino alle 18:00”.

LEGGI ANCHE —> MotoGP test Qatar, giorno 3: record della pista Ducati. I tempi e i risultati

Nel 2020 sono state avanzate delle riserve sugli pneumatici posteriori Michelin, ma il fornitore francese ha intrapreso una strada diversa per la prossima stagione. “La gomma posteriore più morbida non è più disponibile”, ha spiegato Aleix Espargaró. “La gomma morbida d’ora in poi è quella media dello scorso anno. Eppure mercoledì sei piloti hanno guidato meno di 1’54”, stiamo volando! Giovedì vedremo le prime simulazioni di corse. Sono sicuro che ce ne saranno di molto veloci. I tempi sul giro sono molto, molto veloci. Giovedì potremmo assistere al primo giro di 1:52 in Qatar, le previsioni del tempo non sono male”.

Aleix Espargaro (foto Instagram)
Published by
Luigi Ciamburro

Recent Posts

Ferrari, Hamilton chiede tempo ma non perde la speranza: messaggio da brividi

Il 7 volte campione del mondo, Lewis Hamilton, non è arrivato a Maranello per godersi…

2 ore ago

Stellantis, crolla in borsa: il calo di consegne è spaventoso

Il Gruppo Stellantis sta vivendo una fase di crisi profondissima. E’ paradossale come si sia…

1 giorno ago

Le auto elettriche rimangono proibitive: lo studio le condanna

Il prezzo delle batterie e, conseguentemente, delle EV sarebbe già dovuto calare. Da una analisi…

2 giorni ago

MotoGP, Bagnaia fa mea culpa: arrivano parole bomba sulla Ducati

Il bicampione del mondo della MotoGP, Pecco Bagnaia, ha raccontato le sue sensazioni dopo il…

3 giorni ago

Leclerc e le parole che sanno di resa: la Ferrari ha problemi difficilmente risolvibili

Charles Leclerc ha lottato come un leone in Bahrain, ma la Ferrari non è performante.…

4 giorni ago

Il nuovo lusso secondo Honda: svelato il SUV per veri campeggiatori

Il mondo sta cambiando e anche l’automotive è un rifletto di nuove tendenze che si…

5 giorni ago