Leclerc+svela%3A+%26%238220%3BPerch%C3%A9+la+Ferrari+si+%C3%A8+fermata%26%238221%3B.+Sainz%3A+%26%238220%3B%C3%88+troppo+presto%26%238221%3B
tuttomotoriweb
/2021/03/12/leclerc-sainz-test-f1-bahrain/amp/
Formula 1

Leclerc svela: “Perché la Ferrari si è fermata”. Sainz: “È troppo presto”

Published by
Fabrizio Corgnati

I commenti dei due piloti della Ferrari, Charles Leclerc e Carlos Sainz, dopo il primo giorno di test F1 in Bahrain con la SF21

La Ferrari di Charles Leclerc si ferma a bordo pista nei test F1 a Sakhir, in Bahrain (Foto Twitter/F1)

La prima giornata di test F1 in Bahrain regala riscontri positivi alla Ferrari, ma anche la prima battuta d’arresto. Quando si avvicinava la conclusione della sessione mattutina, infatti, Charles Leclerc, a cui era stato affidato il compito di portare al debutto la nuova SF21, è stato costretto a parcheggiarla a lato della pista.

I motivi li spiega lo stesso Piccolo principe a fine giornata: “I dati in nostro possesso chiariscono che si è trattato di una piccola anomalia alla combustione”, rivela il monegasco. “Abbiamo deciso di fermare la macchina solo a scopo precauzionale. Per fortuna mancavano solo dieci minuti al termine del turno, quindi questo problema non ci ha fatto perdere troppo tempo”.

Questo piccolo inconveniente a parte, però, Leclerc promuove l’ultima nata del Cavallino rampante dopo questa giornata di esordio: “Le condizioni erano molto difficili, faceva caldo e si scivolava, ma penso che sia andata abbastanza bene. La sensazione per ora è positiva e abbiamo riscontrato una buona correlazione tra i dati al simulatore e quelli in pista: questo è importante”.

Soddisfazione per i primi km della Ferrari SF21

Gli fa eco il suo compagno di squadra Carlos Sainz, che ha raccolto il testimone nel pomeriggio: “In generale penso che oggi la prima giornata di test sia stata positiva. L’obiettivo era completare il programma e lo abbiamo fatto: di questo sono felice”. Lo spagnolo ha chiuso la giornata al quinto tempo, staccato di un secondo dal leader Max Verstappen, mentre Leclerc si è fermato all’undicesimo. Ma i dati cronometrici, per ora, contano veramente poco.

“Tutti stiamo cercando di scoprire le prestazioni di ogni vettura, ma è ancora davvero troppo presto per riuscirci”, conferma Carlos. “Soprattutto in queste condizioni, con tanta sabbia, vento e cambi di temperatura. Tutto sommato possiamo considerarla una buona giornata”.

LEGGI ANCHE —> F1 test Bahrain, giorno 1: la Ferrari non stupisce neppure al pomeriggio

Charles Leclerc e Carlos Sainz (Foto Mark Thompson/Getty Images)
Published by
Fabrizio Corgnati

Recent Posts

WEC 6H Imola, Qualifiche: Giovinazzi porta la Ferrari in pole position, Valentino Rossi fa la storia

La 6 ore di Imola del FIA WEC si è conclusa con la pole position…

3 ore ago

Ferrari, Hamilton chiede tempo ma non perde la speranza: messaggio da brividi

Il 7 volte campione del mondo, Lewis Hamilton, non è arrivato a Maranello per godersi…

8 ore ago

Stellantis, crolla in borsa: il calo di consegne è spaventoso

Il Gruppo Stellantis sta vivendo una fase di crisi profondissima. E’ paradossale come si sia…

1 giorno ago

Le auto elettriche rimangono proibitive: lo studio le condanna

Il prezzo delle batterie e, conseguentemente, delle EV sarebbe già dovuto calare. Da una analisi…

2 giorni ago

MotoGP, Bagnaia fa mea culpa: arrivano parole bomba sulla Ducati

Il bicampione del mondo della MotoGP, Pecco Bagnaia, ha raccontato le sue sensazioni dopo il…

3 giorni ago

Leclerc e le parole che sanno di resa: la Ferrari ha problemi difficilmente risolvibili

Charles Leclerc ha lottato come un leone in Bahrain, ma la Ferrari non è performante.…

4 giorni ago