Aleix Espargarò continua a gravitare nelle posizioni di vertice durante i test in Qatar. Soddisfazione per l’evoluzione della Aprilia RS-GP.
Il nome di Aleix Espargarò continua a gravitare nelle posizioni alte di classifica durante questi test IRTA a Losail. 5° nella giornata di giovedì, conferma che la RS-GP 21 ha saputo fare gli attesi passi avanti, quantomeno sul giro secco. Il maggiore dei fratelli Espargarò si dice felice anche per la possibilità di potersi vaccinare a Doha. “Sono molto grato all’accordo raggiunto da Dorna, è molto importante. Viaggiamo per il mondo tutto l’anno. Nel mio caso, mia figlia è ad altissimo rischio. Il fatto che suo padre, che sta girando il mondo, si possa vaccinare mi ha reso molto felice e grato”.
Il catalano è fiducioso per questa stagione e si dice certo che potrà finalmente combattere con i big della classe regina. “Sappiamo quanto siano esplosivi Fabio e Maverick in un giro, e anche la Ducati che ha quasi fatto 360 km/h. Combattere con loro sarà difficile, ma penso comunque che finire entro 3 decimi da loro sia molto positivo. Per quanto riguarda il passo sono molto contento, oggi sono riuscito a fare giri in 1’54 basso e parecchi in 1’53. Confermiamo di essere competitivi”.
Non si può dire altrettanto per Lorenzo Savadori, ieri soltanto 23esimo con 2,5” di ritardo dal miglior crono di giornata. Nell’ultima giornata Aleix Espargarò proverà a fare una simulazione di gara, tentativo fallito giovedì a causa di una piccola caduta. “Una gara non è un test, dobbiamo essere nel gruppo di testa. Qui in Qatar c’è sempre un grande gruppo. Quest’anno la moto ha più stabilità, abbiamo migliorato l’accelerazione e grazie al carico aerodinamico posso utilizzare mappe di potenza più potenti. Soffro in 5a e 6a marcia, quando vado perdo circa 10 o 12 km / h rispetto alla Ducati. Penso che possiamo essere nel gruppo a lottare per il podio”.
Il 7 volte campione del mondo, Lewis Hamilton, non è arrivato a Maranello per godersi…
Il Gruppo Stellantis sta vivendo una fase di crisi profondissima. E’ paradossale come si sia…
Il prezzo delle batterie e, conseguentemente, delle EV sarebbe già dovuto calare. Da una analisi…
Il bicampione del mondo della MotoGP, Pecco Bagnaia, ha raccontato le sue sensazioni dopo il…
Charles Leclerc ha lottato come un leone in Bahrain, ma la Ferrari non è performante.…
Il mondo sta cambiando e anche l’automotive è un rifletto di nuove tendenze che si…