Brivio+gi%C3%A0+conquistato+da+Alonso%3A+%26%238220%3B%C3%88+l%26%238217%3Bideale+per+far+crescere+la+Alpine%26%238221%3B
tuttomotoriweb
/2021/03/14/brivio-alonso-alpine-test-f1/amp/
Formula 1

Brivio già conquistato da Alonso: “È l’ideale per far crescere la Alpine”

Published by
Fabrizio Corgnati

Il nuovo direttore sportivo della Alpine, Davide Brivio, sta scoprendo il suo nuovo ambiente, la Formula 1. Ma già promuove Fernando Alonso

Fernando Alonso in pista sulla Alpine nei test F1 di Sakhir, in Bahrain (Foto Clive Mason/Getty Images)

“Sono stato accolto bene nel team. Sto cercando di ambientarmi nel mondo della Formula 1, faccio domande e imparo. Sarà una bella avventura”. Cala il sipario sui test F1 in Bahrain e, di conseguenza, anche sui primi tre giorni di scuola di Davide Brivio nel massimo campionato automobilistico. La metafora è calzante, visto che l’ex team principal iridato con la Suzuki in MotoGP è l’ultimo arrivato nel mondo delle quattro ruote e, dunque, è ancora nel pieno del suo processo di apprendimento.

“Da fuori ero curioso di capire come si lavora in questo mondo”, racconta ai microfoni di Sky Sport. “E ora devo dire che tutte le cose stanno cominciando ad avere un senso. Ho molto da imparare, per fare esperienza ci vuole tempo. Sono in un team ben organizzato e con tanta storia alle spalle, quindi l’apprendimento potrà essere più veloce. Ho tanto rispetto per il lavoro fatto finora e poi abbiamo due piloti molto forti”.

Brivio prende le misure della Alpine e di Fernando Alonso

Gli mancheranno le competenze specifiche di questo sport, ma di certo Brivio porta con sé capacità di gestione umana fuori dal comune: quelle che ha dimostrato nel corso di tutta la sua carriera e che sarà chiamato ad esprimere anche nel suo nuovo ruolo di direttore sportivo alla Alpine. “Il mio compito è vedere come tutti insieme possiamo migliorare, motivare tutti al massimo. Ecco, è quello che sto cercando di fare”, spiega.

Inevitabile che questo miglioramento della squadra francese dovrà partire proprio dalla sua stella, Fernando Alonso. “In molti frangenti della mia carriera ho lavorato con piloti giovani e gestirli è più facile, perché hanno voglia di imparare e tu puoi indirizzarli così come educhi un figlio piccolo”, spiega Brivio. “Ovviamente Fernando non ha questo profilo: lui è un campione del mondo, che esige molto da se stesso e di riflesso dal suo team. Ma posso assicurare che ha grandi motivazioni, già il fatto di essere tornato in Formula 1 dopo tutta l’esperienza che ha maturato spiega i grandi stimoli. Può fare un gran bene al team Alpine, è l’ideale per una squadra che vuole crescere come la nostra. Sarà nostra responsabilità dargli un pacchetto che gli permetta di esprimere appieno il suo potenziale”.

LEGGI ANCHE —> F1 test Bahrain, giorno 3: Verstappen mette il sigillo finale

Fernando Alonso (Foto Peter Fox/Getty Images)
Published by
Fabrizio Corgnati

Recent Posts

MotoGP, Bagnaia fa mea culpa: arrivano parole bomba sulla Ducati

Il bicampione del mondo della MotoGP, Pecco Bagnaia, ha raccontato le sue sensazioni dopo il…

13 ore ago

Leclerc e le parole che sanno di resa: la Ferrari ha problemi difficilmente risolvibili

Charles Leclerc ha lottato come un leone in Bahrain, ma la Ferrari non è performante.…

2 giorni ago

Il nuovo lusso secondo Honda: svelato il SUV per veri campeggiatori

Il mondo sta cambiando e anche l’automotive è un rifletto di nuove tendenze che si…

3 giorni ago

MotoGP, GP del Qatar: Marquez da infarto, Bagnaia ancora battuto

La tappa in Qatar è stata la più bella dell’inizio di stagione. Nella lotta tra…

3 giorni ago

F1 GP Bahrain, Gara: Piastri domina e manda un segnale al mondiale, Ferrari ancora fuori dal podio

Il Gran Premio del Bahrain vede trionfare Oscar Piastri, mentre Russell evita la doppietta McLaren…

3 giorni ago

F1, tutto sul Gran Premio del Bahrain: orari televisivi ed informazioni sulla tappa di Sakhir

Il mondiale di F1 torna in azione in questo fine settimana per il Gran Premio…

4 giorni ago